Categories: Mamma

Quale carne posso mangiare in gravidanza

Molte donne si chiedono quale carne possono mangiare in gravidanza. Ebbene, è molto importante approfondire quest’aspetto, dal momento che quasi nessuna possiede molte informazioni al riguardo. D’altro canto, occorre ricordare di non sottovalutare la propria dieta quando si è in gravidanza. Qualsiasi cibo assunto potrebbe influire in modo permanente sulla salute del piccolo.

Dunque, è bene conoscere dettagliatamente tutto ciò che c’è da sapere sulla carne che si può mangiare senza problemi. A questo proposito, ecco un’analisi completa che prenderà in considerazione non solo quale carne mangiare in gravidanza ma anche una linea guida di dieta da seguire durante questo periodo molto importante per la propria vita.

Carne durante la gravidanza: vietata per sempre?

Occorre partire con un luogo comune molto frequente tra vecchie e nuove generazioni. Si pensa infatti, che durante dei periodi delicati come la gravidanza e l’allattamento, la carne debba essere completamente cancellata dal proprio menu. Difatti, non sono poche le persone che pensano che questo alimento contenga solo elementi dannosi per l’allattamento del piccolo e di conseguenza per la sua salute.

Tuttavia, ciò non è affatto vero. Durante queste due fasi della propria vita, è importante assumere elementi come proteine, zinco, vitamina B12, ferro, calcio e molti altri ancora. Perché? Perché in questo periodo il piccolo deve formare i propri tessuti, la placenta deve crescere e di conseguenza anche il sangue circolante deve essere frequente. Ma dove si trovano in gran parte questi elementi? Semplice, in cibi di origine naturale. Quindi, la carne può essere cancellata dalla propria blacklist ed anzi in alcuni casi deve essere mangiata. Tuttavia, occorre rispettare delle regole e non superare determinati limiti altrimenti è possibile imbattersi in conseguenze negative.

Quale carne è possibile mangiare in gravidanza?

A questo punto, bisogna conoscere quale tipologia di carne si può mangiare senza che si affrontino particolari problemi. Ebbene, come per altre situazioni, anche durante la gravidanza oppure l’allattamento, la propria scelta culinaria deve ricadere su quelle che vengono considerate carni bianche.

Nel dettaglio, è possibile mangiare carne di pollo, di tacchino oppure di coniglio. Difatti, piatti o ricette che contengono questi cibi possono essere assunti senza troppi problemi. Come ogni cosa occorre avere moderazione ma le carni bianche non dovrebbero avere un forte impatto negativo sul proprio organismo. Dunque, di tanto in tanto è possibile concedersi un bel piatto di carne bianca e gustarsi il sapore di quest’ultima.

Cosa dire della carne rossa?

Qualcuna comunque potrebbe chiedersi se la carne rossa sia totalmente proibita dalla propria dieta di donna in gravidanza. Ebbene, anche in questo caso la risposta non è così scontata come si può credere. Mangiare carne rossa in effetti, non è consigliato da esperti medici e del settore. Quest’alimento può favorire il livello di colesterolo e di conseguenza può portare a problemi per quanto riguarda il sistema cardio-vascolare. Ciò si potrebbe tradurre in danni molto forti per il piccolo. Ad ogni modo, chi desidera mangiare carne rossa può farlo.

Certo, deve prestare attenzione a quale tipologia di carne mangiare durante la gravidanza. Secondo molti professionisti, è bene scegliere carni rosse che siano magre come il filetto di vitello. Inoltre, è anche consigliato assumere carne di cavallo durante questo particolare periodo, perché in questo caso è possibile ottenere una grossa quantità di ferro per il proprio organismo. In questo modo, grazie alla quantità maggiore di ferro nel proprio corpo, si può favorire il trasporto di ossigeno dal proprio sangue a quello del piccolo bambino che si sta formando.

Con quale frequenza occorre mangiare carne durante la gravidanza?

Un’altra cosa molto importante da sapere riguarda la frequenza ideale per mangiare carne durante la gravidanza. Come detto in precedenza, occorre sempre avere bene in mente quelli che sono gli eventuali limiti e rispettarli onde evitare conseguenze negative. In ogni caso, le carni bianche, magari insieme a quelle rosse, possono essere consumate fino ad un massimo di 6 volte alla settimana. Comunque, è bene non arrivare a dosi simili, ma fermarsi a 4 volte la settimana, prediligendo per la maggior parte quelle che sono le carni di pollo o tacchino.

Inoltre, la quantità di carne consumata non dovrebbe superare i 200 grammi ogni volta. Assolutamente vietate porzioni maggiori. Dunque, con il giusto equilibrio è possibile mangiare la giusta carne in gravidanza e ciò può recare benefici sia alla madre che al piccolo bambino.

Quali sono altri consigli per la dieta in gravidanza?

Ci sono anche altri consigli utili da seguire ed integrare nella propria dieta quando si affronta una gravidanza. Oltre alle già citate proteine, occorre calibrare anche l’aggiunta di carboidrati al proprio organismo. Dunque sotto questo punto di vista, è opportuno anche concedersi alla pasta, naturalmente in porzioni minime e controllate.

Per quanto riguarda i cereali, è consigliato assumere la tipologia integrale e prediligere in alcuni casi solo riso oppure orzo. Senza dubbio poi, durante la gravidanza è necessario nutrirsi di molta frutta e verdura, alimenti naturali che possono fare bene all’organismo a 360 gradi. Non occorre dimenticare poi di tenersi sempre idratata al punto giusto, bevendo spesso. Infine, alcuni cibi da evitare e non consumare sono formaggi e naturalmente i cibi spazzatura, quelli che vengono preparati in fast food o simili. Assolutamente sconsigliato anche il consumo di sushi e pesce crudo di qualsiasi genere.

Seguendo questi consigli è possibile seguire una dieta sana e gustosa, ricca di carne ed altri alimenti al suo interno.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago