Mamma

Qual è l’età giusta per mandare un bambino a scuola da solo?

Il momento giusto per consentire a un bambino di andare e tornare solo da scuola, su questo punto si interrogano molti genitori. Secondo la legge questa piccola grande “conquista” ha un’età ben precisa: i 14 anni.

Ragazzi autonomi, da quando?

L’autonomia del figlio e il fatto che appaia grande e capace, ci porta a pensare che possa essere giunto il tempo per affrontare il tragitto per raggiungere da solo la scuola. Il tema è più intricato di quel che si crede e molti genitori, quando il loro bambino sembra sufficientemente grande per fare questo passaggio di responsabilità, si chiedono se stiano facendo bene e si confrontano tra loro.

Lo abbiamo detto, la legge su questo punto ha determinato l’età giusta, ossia i 14 anni, ma non sono poche le coppie di genitori che già intorno ai 10-11 anni lasciano i figli soli in casa anche se per breve tempo.

Responsabilità e contesto sociale

Sulla correttezza o meno della concessione che il genitore fa al ragazzino non vogliamo sindacare, perché ogni genitore conosce il proprio figlio e sa quando questo è cresciuto abbastanza per affrontare nuove piccole sfide, ma vanno considerati alcuni aspetti: la responsabilità che implica questa scelta e il contesto sociale di cui il genitore non può avere il pieno e assoluto controllo.
I fatti di cronaca hanno riportato l’attenzione sul tema e ci obbligano a ricordare che la legge italiana su questo fronte è molto precisa: si esce da scuola fino a 14 anni solo con mamma e papà, è vietato tornare a casa da soli e scappare al suono della campanella per fare un giro o una passeggiata con i compagni. A ritirare i ragazzi, se non ci sono i genitori, ci devono essere dei delegati con documenti di identità alla mano.

Contraddizioni e soluzioni possibili

Rispetto al ritardo di certe conquiste sono i diretti interessati (ossia i ragazzini) a farne le spese in quanto, stando alla legge, cominceranno dai 14 anni in su a responsabilizzarsi su alcune cose. Nonostante questo, però, i dati rilevano che il 30% dei ragazzini italiani torna a casa da solo, nel resto d’Europa si arriva al 90%. Vien da pensare che sia necessario trovare nuove soluzioni, magari attivando la figura del vigile o il piedibus anche per le scuole medie.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio
Tags: Mamma

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago