Il momento giusto per consentire a un bambino di andare e tornare solo da scuola, su questo punto si interrogano molti genitori. Secondo la legge questa piccola grande “conquista” ha un’età ben precisa: i 14 anni.
L’autonomia del figlio e il fatto che appaia grande e capace, ci porta a pensare che possa essere giunto il tempo per affrontare il tragitto per raggiungere da solo la scuola. Il tema è più intricato di quel che si crede e molti genitori, quando il loro bambino sembra sufficientemente grande per fare questo passaggio di responsabilità, si chiedono se stiano facendo bene e si confrontano tra loro.
Lo abbiamo detto, la legge su questo punto ha determinato l’età giusta, ossia i 14 anni, ma non sono poche le coppie di genitori che già intorno ai 10-11 anni lasciano i figli soli in casa anche se per breve tempo.
Sulla correttezza o meno della concessione che il genitore fa al ragazzino non vogliamo sindacare, perché ogni genitore conosce il proprio figlio e sa quando questo è cresciuto abbastanza per affrontare nuove piccole sfide, ma vanno considerati alcuni aspetti: la responsabilità che implica questa scelta e il contesto sociale di cui il genitore non può avere il pieno e assoluto controllo.
I fatti di cronaca hanno riportato l’attenzione sul tema e ci obbligano a ricordare che la legge italiana su questo fronte è molto precisa: si esce da scuola fino a 14 anni solo con mamma e papà, è vietato tornare a casa da soli e scappare al suono della campanella per fare un giro o una passeggiata con i compagni. A ritirare i ragazzi, se non ci sono i genitori, ci devono essere dei delegati con documenti di identità alla mano.
Rispetto al ritardo di certe conquiste sono i diretti interessati (ossia i ragazzini) a farne le spese in quanto, stando alla legge, cominceranno dai 14 anni in su a responsabilizzarsi su alcune cose. Nonostante questo, però, i dati rilevano che il 30% dei ragazzini italiani torna a casa da solo, nel resto d’Europa si arriva al 90%. Vien da pensare che sia necessario trovare nuove soluzioni, magari attivando la figura del vigile o il piedibus anche per le scuole medie.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…