Categories: Mamma

Pasta di sale: creazioni per bambini

Un gioco semplice, economico e naturale, da fare in casa tutti insieme: modellare un ciondolo, realizzare delle miniature di ortaggi e frutti o un portapenne con pasta di sale, da cuocere in forno e… colorare!

Ecco una serie di idee sfiziose da cogliere al volo, mani in pasta e sorriso in viso.

Come fare la pasta di sale in casa

Bastano pochissimi ingredienti per ottenere la pasta di sale:
• 1 tazza di farina
• 1 tazza di sale fino
• 1 tazzina d’acqua
• 1 cucchiaino di colla vinilica.

[dup_immagine align=”alignright” id=”527762″]

Il passaggio successivo è quello di impastare e modellare, se volete colorarla previa cottura basterà qualche goccia di colorante alimentare all’interno dell’impasto.

Ma la colorazione e personalizzazione della “creazione” o scultura in pasta di sale costituisce un momento a parte in cui è bello cimentarsi, per questo acquistate delle tempere o i colori acrilici.

La cottura della vostra piccola-grande scultura avverrà in forno con gradazione lenta, tra i 75° e i 110°C, per un tempo variabile, dalle due o quattro ore a seconda dello spessore del pezzo. Quando la vostra creazione sarà fuori dal forno, lasciate raffreddare per qualche minuto.

Miniature e oggetti preziosi realizzabili in pasta di sale

La lavorazione di un oggetto con le proprie mani e, quindi, l’artigianalità è così appagante che, forse, tutti dovremmo cimentarci più spesso nell’handmade. Non importa quanto l’oggetto realizzato sia bello agli occhi degli altri, sarà comunque tempo ben speso a toccare con mano, a plasmare e dar forma alla propria fantasia.

Avete presente le formine per biscotti, gli stampi a forma di animale e pupazzi? Tra questi ne avrete uno preferito, vero? Ecco, fatene un ciondolo e prima di cuocerlo in forno, applicate un forellino; in questo modo, dopo aver colorato con le tempere e aver fatto asciugare ben bene il ciondolo, potete appenderlo e farne una collana. Un amuleto, insomma!

Potete anche creare un magnete da esibire sul frigorifero di casa, che sia motivo di orgoglio per i vostri figli quando gli amichetti verranno a casa a fare i compiti o a trascorrere un pomeriggio di gioco.

Oltre agli ingredienti necessari per la lavorazione della pasta di sale, vi occorrerà anche una calamita. Quest’ultima verrà applicata dopo la cottura e sarà incollata con la colla vinilica.

Che ne dite di un bel bracciale? Realizzate delle palline con la pasta di sale, e infilatele su degli spiedini di legno tenendole separate le une dalle altre, disponete lo spiedo sui bordi di una ciotola così da non schiacciare le palline infilzate. Lasciate asciugare per 12 ore e, poi, cuocete. Appena tolte dal forno lasciate raffreddare, colorate e, infine, infilatele su un filo elastico per farne un bracciale.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”707591″]Per l’angolo del gioco o per la scrivania dei bimbi, per tenere in ordine i pennarelli e farlo in modo personalizzato e colorato, serve un portapenne, realizzatene uno in pasta di sale! Cosa serve? Per cominciare, recuperate una lattina di riciclo, questa sarà utilissima per dare la forma al vostro portapenne. Rivestite la lattina con la pasta di sale precedentemente spianata con il matterello, prima che asciughi potete applicare dei chicchi di pasta. Infine, mettete il portapenne a essiccare vicino al calorifero.

Una cosa divertente è imprimere il piedino nella pasta di sale, metterlo a cuocere e poi decorarlo nel modo che più vi piace.
Potete fare la stessa cosa con la manina, perché non farlo per ogni componente della famiglia e poi imprimere in basso il nome?

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 ora ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago