Categories: Mamma

Omogeneizzatore o frullatore: le differenze

È tempo di svezzamento e dunque di pappe… vasetti su vasetti dal gusto simile e dal costo piuttosto alto.

Chi di voi non ha mai pensato di utilizzare ingredienti freschi e preparare una pappa casalinga al proprio bambino?

Omogeneizzatore, frullatore, cuocipappa, minipimer… il mercato offre differenti elettrodomestici che, a prima vista, potrebbero sembrare identici.

Vediamo dunque la differenza fra un omogeneizzatore e un frullatore, per comprendere quello che fa al caso vostro.

Il frullatore: tradizionale e a immersione

Questo elettrodomestico, lo dice il nome stesso, frulla gli ingredienti, ovvero li sminuzza.

Ne esistono due modelli: quello tradizionale e quello a immersione.[dup_immagine align=”alignright” id=”898209″]

Il primo è composto da un motore su cui viene agganciata una “caraffa” che ha delle lame sul fondo, dove vanno inseriti gli alimenti da tritare.

Quello a immersione, più maneggevole e compatto, ha il motore nell’impugnatura e frulla gli ingredienti senza doverli togliere dalla ciotola o dalla pentola dove si trovano.

Alcuni frullatori possono essere utilizzati anche come tritaghiaccio, tutti invece possono anche impastare o aiutarci nella preparazione di diverse pietanze, adatte a tutta la famiglia (frappé, succhi di frutta, salse…).

Questo strumento però crea bolle d’aria all’interno dei preparati, che potrebbero dare problemi di colichette ai più piccoli.

Per ovviare il problema basta mescolare più volte il composto ottenuto e attendere almeno 15 minuti prima di servirlo.

Il frullatore, infine, ha un costo più basso rispetto all’omogeneizzatore.

Omogeneizzatore: base e cuocipappa

Questo strumento nasce apposta per le esigenze dei bambini (e delle mamme!).

Ha infatti la capacità di rendere cremosi gli alimenti, senza lasciare pezzetti o grumi e, soprattutto, senza creare bolle d’aria.

Esistono inoltre modelli “avanzati”, detti cuocipappa, che inglobano le funzioni di scongelamento e cottura al vapore (la più indicata per la preparazione di pappe, in quanto mantiene le proprietà nutritive degli alimenti e il loro sapore naturale).

Questo tipo di omogeneizzatore è facilmente utilizzabile e permette un gran risparmio di tempo, in quanto svolge in autonomia tutto il processo di preparazione della pappa, segnalandone il termine con un segnale acustico.

L’omogeneizzatore ha un costo superiore rispetto al frullatore, ma porta con sé notevoli vantaggi.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

2 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

14 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

18 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

21 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

23 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago