Mamma

Nomi per gemelli: quali scegliere tra moderni, etnici e classici

L’importante è scegliere nomi che piacciano e che magari ricordino qualche avo o personaggio che si stima particolarmente.

Allora, quale scegliere?

Nomi tradizionali italiani per gemelli

I nomi italiani della tradizione sono perfetti per i gemelli, siano questi maschi, femmine o un maschietto e una femminuccia. Il consiglio è quello di sceglierli assonanti, cioè che suonino bene insieme e che pronunciandoli si noti una certa associazione vocale.

Tra i più gettonati suggeriamo:

  • Filippo e Carlotta,
  • Flavia e Fulvio,
  • Davide e Divina,
  • Edoardo e Ginevra,
  • Michele e Miriana.

Se si tratta di due bimbi saranno ideali:

  • Giorgio e Giulio
  • Febo e Ares per chi ama quelli più particolari.

Per le bimbe invece:

  • Dafne e Irene o
  • Sara e Sofia.

Nomi stranieri per gemelli

Particolarmente amati sono oggi anche i nomi per gemelli stranieri, a volte arrivano addirittura dall’Oriente, altre invece dalla vicina Francia o Germania. Ma tra i preferiti suggeriamo:

  • Nazim e Noel,
  • Michael e Thomas,
  • Renee e Roul.

Per le gemelline invece:

  • Genny e Ginger,
  • Valerie e Violà,
  • Frida e Lulù.

Molto amati e sicuramente particolari per coppie di gemelli di sesso diverso sono:

  • Jim e Jules,
  • Renee e Charlotte e
  • Simon e Tabitha.

Nomi moderni per gemelli

Tra i nomi per gemelli ce ne sono pure di molto particolari e moderni, come quelli presi in prestito dal sistema solare. Si utilizzano di sovente quelli delle costellazioni e dei satelliti e per i gemelli maschi suggeriamo:

  • Syrma e Hadyr,
  • Kaus e Naos.

Mentre per le coppie di femminucce:

  • Tabita e Telene.

Per le coppie di gemellini miste citiamo:

  • Nash e Miriam,
  • Nash e Sadira,
  • Kaus e Meissa.

E ancora suggeriamo nomi maschili come

  • Enea,
  • Noah,
  • Elia,
  • Evan, decisamente molto gettonati negli ultimi anni.

Per le bimbe invece spiccano:

  • Mia,
  • Mayra,
  • Morgana e
  • Verdiana.

Non sono nomi che si riferiscono a stelle o pianeti, ma hanno comunque un suono particolare e non consueto.

Di tendenza anche l’utilizzo per i gemelli di nomi presi in prestito dalla mitologia greca come

  • Sveva,
  • Atena,
  • Giunone
  • e per i maschi Achille,
  • Adone,
  • Demetrio,
  • Eros,
  • Deo.
Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Mamma

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago