Essere “childfree”significa la libertà di non mettere al mondo figli; questa infatti deve essere per la donna una scelta libera da qualsiasi imposizioni e obblighi di natura sociale; sono moltissime le donne che decidono di non diventare mamma e vorrei sottolineare che questa è una scelta normalissima e che va rispettata.
Ancora oggi in Italia le donne che scelgono di rinunciare alla maternità e che quindi cercano altrove la loro soddisfazione e ragione di vita vengono additate come ciniche o perfino “incomplete”, ma l’istinto materno non è una lampadina che si accende o si spegne.
Ogni donna diviene madre con tempi e modalità diverse e imprevedibili, a volte il desiderio di maternità nasce spontaneamente, in altri casi affiora lentamente per una serie di fattori, o addirittura talvolta non scatta proprio.
[dup_immagine align=”alignright” id=”125012″]I motivi psicologici che sottendono la voglia di non avere figli sono svariati e possono andare dalla paura di veder limitati i propri spazi personali e il proprio tempo, dal completo disinteresse verso i bambini, alla paura del cambiamento della propria immagine una volta rimaste incinte, alla paura del parto, o anche, ma non ultimo, il timore di non esser all’altezza della situazione nuova che si verrebbe a creare.
Altre volte non scatta il desiderio di diventare madre solo perché c’è una profonda insoddisfazione nel rapporto di coppia e il bambino di certo non avvicinerebbe i partner ma li allontanerebbe.
Altri motivi più pratici sono il pensare di mettere al mondo un figlio in questa società e in questo mondo che ha perso molto e non ha più da dare alle nuove generazioni.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”125011″]E’ importante che ogni donna si senta bene con o senza un piccolo da accudire, e la scelta di avere o non avere figli risponde a esigenze del tutto personali che non sono misurabili secondo criteri oggettivi, per tanto la donna e le sue scelte non vanno etichettate come giuste o sbagliate.
La cosa fondamentale è non forzarsi solo perché le amiche hanno già partorito e l’orologio biologico avanza inesorabile, non c’è niente di più sbagliato.
La donna può sentirsi appagata anche in altri modi, avendo un buon lavoro, viaggiando, dedicandosi ad una passione, ecc. e tutto questo non significa egoismo o individualismo.
Può anche capitare che passando gli anni l’istinto materno si faccia sentire e la donna si trovi in una fase della sua vita dove non può più mettere al mondo figli, ma le scelte alternative ci sono, come l’adozione o l’affido per esempio; l’importante è solo l’amore che si riesce a dare alla creatura e non il fatto che sia del tuo stesso sangue.
Quindi libertà prima di tutto, sempre e in ogni occasione, liberandoci dal pesante fardello che per generazioni abbiamo dovuto per forza portare.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…