Categories: Mamma

Montata Lattea, ecco cosa c’è da sapere

La montata lattea è il passaggio dal colostro al latte maturo. Ciò avviene qualche giorno dopo il parto (dai 2 ai 5, ma a volte anche più in là soprattutto dopo il cesareo) quando, appunto, il colostro modifica la sua composizione, perde proteine e sali minerali ma acquista più grassi diventando il latte ideale per il bebè. I seni sono caldi, turgidi e dolenti, visibilmente più grandi e iniziano a produrre quantità sempre maggiori di latte, quello di cui ha bisogno il tuo bambino appena nato.

Cos’è e come si forma

Dopo il parto diminuisce il livello di alcuni ormoni che durante la gravidanza inibiscono la funzione della produzione di latte. Il neonato, attaccandosi al seno e succhiando di continuo, stimola questa la produzione della prolattina e di altri ormoni che facilitano il passaggio del latte dal tessuto ghiandolare ai dotti galattofori. Più il bambino ‘chiede’, più il latte viene prodotto attestandosi nei primi sei mesi di vita fra i 600 e i 900 grammi ogni giorno (quantità doppie nel caso dei gemelli). Da chiarire subito una cosa: anche un seno piccolo può produrre dosi abbondanti di latte, certamente sufficienti per nutrire il neonato. Anzi, è proprio il bambino, con la sua suzione, che stimola la montata lattea, indipendentemente dalla taglia di seno indossata dalla mamma. Man mano che lui succhia, il colostro, che contiene anticorpi, cellule immunitarie e sostanze nutritive importantissime, si trasforma in montata lattea. Se nei primissimi giorni di vita il bimbo, che appare affamato, si addormenta sul seno, non vi preoccupate: ha bisogno di attaccamento fisico alla mamma, ma quelle poppate, apparentemente inutili, servono proprio a stimolare l’arrivo della montata lattea. Una volta ottenuta, la lattazione si mantiene sia attraverso la stimolazione del capezzolo da parte del bambino, sia con lo svuotamento degli acini ghiandolari.

Come avere una buona montata lattea

Ci sono diverse ‘dritte’ da seguire: iniziare ad allattare il prima possibile; seguire un’alimentazione sana e ricca; bere molta acqua; attaccare spesso il neonato al seno; svuotarlo tutto i giorni; riposare; non stressarsi; pulire bene il seno dopo ogni suzione; non entrare in ansia se il latte non arriva.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago