Categories: Mamma

Mei tai, marsupio e fascia portabebè, alla scoperta del baby wearing

Un tempo vedere una madre con il bambino legato al proprio corpo tramite una fascia rimandava a certe donne africane o asiatiche, oggi, invece, è sempre più frequente vedere mamme, ma anche papà, portare i propri bambini con vari tipi di supporti. I bambini sembrano felici e anche i genitori.

In effetti uno degli aspetti che fa propendere per la scelta di portare i bambini è che il piccolo, tenuto a contatto con la madre o con il padre è più tranquillo e sereno, si sente protetto, al caldo e cullato e, volendo riassumere il tutto in un solo concetto, è più felice. E ad un bambino felice generalmente corrispondono genitori sereni ed appagati. Inoltre il contatto con il corpo del proprio bambino offre sensazioni piacevoli anche a chi lo porta e questo non è da sottovalutare.

Mei Tai Madoo, elegante da portare, disponibile su ordinazione su meitai.it a partire da 83 euro più spese di spedizione.
Mei Tai BB Tai - Ananas rigato con mutandina interna per neonati. Dalla nascita fino ai 17 kg. A 89 Euro su tabata.shop
Mei tai BB Tai - Sabbia con fascia poggia testa. Dalla nascita fino ai 17 kg. A 89.00 Euro su tabata.shop
Mei Tai Marsupio Porta Bebè double face con schienale regolabile - realizzazione artigianale di Bottega Bubamara a Euro 77.00. Anche su ordinazione
Mei Tai Marsupio Porta Bebè double face con reggitesta - realizzazione artigianale di Bottega Bubamara a Euro 80.00. Anche su ordinazione
Fascia porta bebè lunga Neobulle - Manon Grise dalla nascita ai 4 anni in cotone organico. Da 79.00 Eruo su tabata.shop
Fascia lunga rigida porta bebè Neobulle - Noè. In cotone organico a 79.00 Euro su tabata.shop
Fascia lunga porta bebè Neobulle - Louis. Dalla nascita ai quattro anni in cotone organico. A 79.00 Euro su tabata.shop
Fascia portabebè Ergobaby Wrap Clay su Prenatal a 79.00 Euro
Fascia porta bebè lunga ed elastica. Realizzazione artigianale di Bottega Bubamara a 50,00 Euro
Neobulle fascia lunga porta bebè - Hugo. Dalla nascita ai 4 anni. A 79.00 Euro su tabata.shop
Baby Wrap Boba - <navy Blue. Morbidissima fascia per bambini dai 3 ai 15 kg. A 39.90 Euro su tabata.shop
Fasia ad anelli in cotone 100% bio a trama diagonale. Realizzazione artigianale di Bottega Bubamara a 50,00 Euro
Fascia porta bebè ad anelli Neobulle - Manon Rouge. Dalla nascita ai 3 anni, a 69.00 Euro su tabata.shop
Manduca Absolute Blue - Black Line Blue 100% cotone organico
Marsupio Manduca color black con interno in 100% cotone organico
Manduca in Nature - New Style Sand con interno in 100% cotone organico
Manduca Radical Red - Black Line Red 100% cotone organico
Manduca in Blue - New Style Navy con interno 100% cotone organico
Manduca Olive - New Style con interno 100% cotone organico
Marsupio Ergobaby Organic - Green River. Dalla nascita (con riduttore) ai 4 anni. A 129.00 Euro su tabata.shop
Marsupio Boba Carrier 4G - Cangaroo. Per bambini dai 3 ai 20 kg, da 105 Euro su tabata.shop
Marsupio Boba Carrier 4g - Glacier. Dai 3 ai 20 kg del bambino. Su tabata.shop a 105 Euro
Marsupio Boba Carrier 4G - Tweet. Per bambini dai 3 ai 20 kg, da 105 Euro su tabata.shop
Chicco Go Fuchsia Wave Marsupio con materiale interno traspirante. Su Prenatal a 34 Euro
Marsupio Soft & Dream di Chicco. Dalla nascita fino ai 9 mesi
Manduca in Nature - New Style Sand con interno in 100% cotone organico
Marsupio Ergobaby Organic Pack - Navy Midnight con cuscinetto per neonati che permette di utilizzarlo fin dalla nascita. A 149 Euro su tabata.shop
Marsupio Stokke My Carrier in 100% cotone organico. Dalla nascita fino ai 3 anni
Zaino Caddy di Chicco per le passeggiate, non solo in montagna
Zaino Porta bebè Comfort azzurro di Decathlon a 99.95 Euro
Cover in lana cotta per marsupio e fascia - Mamalila. taglia unica con tasche per la mamma. Su tabata.shop a 89.00 Euro
Cover in lana cotta con tasche per la mamma. Adatta a fascia porta bebè e marsupio a 89.00 Euro su tabata.shop
Cover in lana cotta Mamalila, elegantissima anche per i papà. Su tabata.shop a 89.00 Euro

Tuttavia le famiglie che oggi fanno la scelta drastica di portare i bambini esclusivamente con la fascia o con altri supporti sono davvero poche, più spesso si opta per affiancare i due tipi di trasporto, a contatto e con il passeggino, a seconda delle esigenze del momento. Se per esempio si fanno attività che richiedono di avere le mani libere (fare la spesa ad esempio) il portare i bambini a contatto è senz’altro la scelta migliore, in altri casi come ad esempio al ristorante il passeggino è ottimo anche perché consente al piccolo di avere un posto calmo ed isolato in cui rilassarsi.

Quali tipi di supporti

Per portare i bambini a contatto esistono vari tipi di supporti che possono essere divisi in supporti strutturati e supporti non strutturati. Dei primi fanno parte i classici marsupi prodotti dai principali brand di attrezzature per l’infanzia con spallaci regolabili ed imbottiti che consentono di portare i bambini sul davanti sia fronte mamma che fronte strada. In questa categoria si trovano anche gli zaini reperibili nei negozi per l’infanzia, ma anche nei negozi di articoli sportivi, che vengono utilizzati per portare i bambini sulla schiena durante le escursioni o le gite in montagna; i bambini devono essere però più grandi ed essere in grado di stare seduti da soli. Infine tra i supporti strutturati si può scegliere il Mei tai, un marsupio di origine orientale completamente di stoffa che permette di portare il bambino sia sul davanti che sul retro che su un fianco. Tra i supporti non strutturati troviamo le fasce che possono essere lunghe, corte o elastiche, queste ultime con delle limitazioni dato che da un certo peso del bambino in poi l’elasticità non consente più di sostenere adeguatamente il piccolo. Se si vuole imparare ad utilizzare la fascia per portare il proprio bambino si può fare riferimento ad uno dei numerosi corsi organizzati in molte città da associazioni di genitori che desiderano promuovere la cultura del baby wearing.

La posizione corretta

In ogni caso, qualunque supporto si intenda scegliere bisogna controllare che siano rispettati dei requisiti minimi per il rispetto della fisiologia del bambino.
Il bambino deve sempre stare in posizione verticale, con il tronco aderente al corpo della mamma (non deve esserci alcuno spazio tra il tronco del piccolo ed il corpo della madre), con le gambe a ranocchio e le ginocchia in posizione superiore rispetto al sederino; la testa del piccolo deve sempre essere sostenuta ed il sederino non deve mai essere al di sotto dell’altezza dell’ombelico di chi lo porta.

Photo Credit: Hobo Mama

Share
Published by

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

1 ora ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago