Categories: Mamma

Maschera veneziana fai-da-te

Quando pensiamo ai travestimenti di carnevale siamo subito portati a pensare a qualche cosa che riguarda i bambini, dimenticandoci così che, storicamente, chi si travestiva erano gli adulti che volevano nascondere la propria identità quando partecipavano ai festeggiamenti sfrenati in auge ben prima dell’introduzione del carnevale vero e proprio così come lo conosciamo.
Come in ogni altra occasione dell’anno, anche nel corso del carnevale UnaDONNA vuole distinguersi per la sua eleganza e quindi non poteva che proporre alle sue lettrici una maschera veneziana, semplice da realizzare, ma di grande effetto. E sarete pronte anche voi per il vostro carnevale veneziano.

Materiale occorrente

  • Foglio
  • Matita
  • Righello
  • Pennarello
  • Cartoncino
  • Tessuto tipo damascato
  • Passamaneria
  • Pizzo e tulle
  • Bastoncino di legno o di plastica
  • Colla vinilica
  • Colla a caldo
  • Taglierino

Cominciamo con il disegnare la maschera su di un foglio. Se non siete in grado di disegnare a mano libera troverete senza dubbio nel web le risorse indispensabili per questa operazione.
Per disegnare la maschera fate una linea orizzontale di circa 19 cm, segnate la metà della linea e disegnate solo metà della maschera compreso l’occhio; ripassatela con il pennarello, piegate il foglio a metà e ricalcate la seconda metà della maschera.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”91650″]

A questo punto ritagliate la maschera e sovrapponetela al cartoncino. Come cartone potete usare tranquillamente quello di una confezione di pasta. Ripassate la maschera e ritagliate il cartoncino.
E adesso incomincia il divertimento. Ricalchiamo la sagoma della maschera anche sul retro del tessuto, poi ritagliamo tenendoci un po’ più larghi (1 cm circa). Incolliamo il tessuto al cartoncino con la colla vinilica.
Ritagliamo dal tessuto un’altra sagoma, questa volta però restiamo “a filo” con il disegno ed attacchiamola al retro della maschera. La parte che sporge dal davanti dovrà essere tagliuzzata e ripiegata sul retro, poi incollata, solo in seguito si potrà attaccare il tessuto sul retro.
Iniziamo ora a decorare la maschera con la passamaneria, il tulle e il pizzo secondo il nostro gusto.
Non dimentichiamoci infine di attaccare il bastoncino per tenere in mano la maschera. Quella originale veneziana non ha l’elastico.
Volendo si può decidere di acquistare una semplice maschera liscia e decorare quella.

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

31 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago