SOSO mamma lavoratrice: come sopravvivere alla quotidianità.
L’aggettivo che più spesso viene associato alla donna è Multitasking, questo perché il sesso femminile riesce a gestire più cose contemporaneamente senza andare nel panico. I primi tre ruoli ricoperti sono quelli di donna, casalinga e lavoratrice, successivamente si aggiungono quelli di moglie e soprattutto di mamma.
Le due funzioni più difficili da conciliare sono proprio quelli di mamma e di lavoratrice, sia nel caso si tratti di freelance che di lavoratrice dipendente. Essere mamme infatti vuol dire ricoprire di amore i propri piccoli e gestire la famiglia a 360°: casa, spesa, educazione, attività sociali extra ed altro ancora.
Ma come riuscire a conciliare tutto? La parola segreta è organizzazione.
1) Munitevi di Agendina: la prima cosa da fare è acquistare una piccola agendina da borsetta, ove poter annotare immediatamente gli impegni e pianificare la settimana. Dedicate una mezzora il sabato per coordinare i diversi appuntamenti e suddividerli con vostro marito.
Se siete mamme 2.0 utilizzate il Google calendar e sintonizzatelo con quello della vostra metà… in questo modo entrambi sarete informati degli impegni dell’altro tempestivamente.
2) Individuate i “perditempo”: ovvero tutto ciò che nell’arco della giornata vi fa perdere di vista le priorità facendo saltare gli “incastri” della giornata. Ad esempio perdete sempre chiavi, cellulare, portafogli o occhiali da sole? Destinate una mensola a queste cose e createvi l’abitudine di riporre ogni volta che rientrate a casa ciò che quotidianamente perdete. La mattina perdete tempo a scegliere i vestitini del piccolo? Preparateli la sera prima così da poter svolgere questa funzione in modo automatico e magari facendovi aiutare dal vostro compagno.
3) Destinate alcuni impegni fissi a giorni precisi della settimana: lunedì fare la spesa, pulire casa il martedì, la lavatrice il mercoledì e il sabato e così via di seguito. In questo modo tutto sarà più semplice e fluido.
4) Finite ciò che avete iniziato. Molto spesso durante la giornata si iniziano cose che poi, a causa di imprevisti, non vengono terminate e lasciate in sospeso. Cercate di chiudere i diversi progetti così da poter tracciare una linea sugli impegni da svolgere nell’arco delle 24 ore. Non rimandate per pigrizia o per timore di non saperlo svolgere quello che può essere fatto subito… è meglio liberarsi di ciò che crea ansia.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”212189″]
5) Preparate qualche portata e congelatela. Il lunedì pianificate i pranzi e le cene della settimana, e se vi riesce possibile preparate qualche piatto e congelatelo così da poterlo tirare fuori all’occorrenza e non avere il pensiero di «cosa preparo per cena» ogni giorno!
Se svolgete il vostro lavoro da casa l’organizzazione dello spazio sarà necessaria e indispensabile. Organizzate la vostra scrivania con tutto l’occorrente: pc, telefonino, stampante, meglio se wifi così da non avere troppi fili in giro, e una cassettiera sotto la scrivania ove riporre tutti gli strumenti che utilizzate ogni giorno.
Cercate di impostare il vostro orario di lavoro e ricordate di alzarvi dalla sedia almeno una volta all’ora per sgranchire le gambe e soprattutto NON mangiate davanti al PC. Acquistate la seduta adatta al lavoro che svolgete e se la vostra attività richiede tanto tempo senza staccarsi dallo schermo, cercate qualche locale che faccia usare il wifi gratuito così da non isolarvi troppo e assicurarvi un po’ di relazioni sociali anche durante l’orario di lavoro.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…