Categories: Mamma

Le punizioni corporali ai bambini fanno bene o no?

Essere genitori è meraviglioso. Educare i propri figli è però un lavoro duro e spesso ci si chiede se una sculacciata o uno schiaffo siano realmente efficaci per impartirgli una lezione.

Più del 25% delle famiglie italiane utilizza la punizione corporale come metodo educativo. E un ulteriore 50% ammette di aver schiaffeggiato i propri figli, anche se sporadicamente.

In altri Paesi invece le punizioni corporali sono illegali. Chi ha ragione?

Lo schiaffo come esempio… di violenza

L’esempio è il miglior metodo educativo. Schiaffeggiare un bambino perché non si comporta come vogliamo, significa insegnargli che la violenza è l’unico metodo per risolvere le controversie e, pertanto, si invoglia a utilizzare un comportamento simile con i suoi coetanei e soprattutto con i più deboli.

Questo comportamento prepotente e manesco del bambino sfocerà probabilmente, quando sarà adulto, in violenza e aggressività verso donne e bambini.

Recenti studi hanno infatti dimostrato come, gli abitanti dei Paesi che hanno bandito le punizioni corporali, siano meno inclini alla violenza.

La sculacciata e i risvolti psicologici

Un bambino picchiato subisce principalmente due traumi: il male fisico e la sofferenza morale.

Inizia poi a sviluppare un senso di inadeguatezza e inferiorità. A lungo andare si sentirà “sbagliato” e dunque non degno di amore da parte delle persone per lui più importanti: i propri genitori.

Anche l’autostima ne risente. Avremo così un adolescente con scarsa fiducia in sé e negli altri, con gravi difficoltà nell’esprimere le proprie emozioni e più soggetto a cadere nella trappola di alcool e droghe.

L’inutilità della violenza fisica nel processo educativo

La punizione fisica è attuata per incutere terrore al bambino e ripristinare l’autorità genitoriale ma, non solo provoca danni psicologici, è addirittura inutile al fine di dare un insegnamento.

Lo schiaffo e la sculacciata, infatti, indicano a chi li subisce che il comportamento tenuto non è corretto, tuttavia non ne spiegano il motivo e soprattutto non suggeriscono come correggere l’errore.

Il risultato è che il bambino non compirà più l’azione in presenza dei genitori per evitare le ripercussioni fisiche ma, non comprendendo la natura della punizione, tornerà a svolgerla lontano dai loro sguardi.

Gli esperti consigliano un metodo educativo che affianchi regole chiare, affetto e dialogo. Qualora si debbano attuare dei castighi, è bene optare per penitenze non fisiche, che aiutino il bambino a ragionare sull’azione svolta e sulle conseguenze ottenute.

È inoltre importante non proibire attività di svago, necessarie per i bambini, e soprattutto evitare di urlare (o il bambino si sentirà umiliato).

Ogni bambino è diverso ed è dunque fondamentale adattare la strategia educativa alle caratteristiche dei propri figli.

L’importante è che entrambi i genitori seguano gli stessi principi, per evitare che i figli identifichino un genitore come meno autoritario, approfittandosene.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

6 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

10 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

13 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

15 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

18 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago