Pilates in gravidanza, ottimo rimedio anche contro lo stress
[dup_immagine align=”alignleft” id=”118446″]Pilates è bello. E in gravidanza, questa disciplina oramai diffusissima, può essere ancora più piacevole e utile del solito. In tanti, infatti, tra medici ed esperti consigliano alle future mamme di dedicare un po’ di questo loro tempo così speciale al Pilates, capace di recare svariati benefici.
È possibile farlo anche restando tranquillamente a casa e seguendo il corso in dvd visto che ne esistono numerosi e curati da professionisti. Come Pilates in gravidanza, Mamme in forma per un Parto Sereno (19,70 euro su www.ilgiardinodeilibri.it) di Cinzia Galletto, insegnante con esperienza decennale, vice-campionessa nazionale di aerobica competitiva e certificata in Matwork Advanced presso il Pilates Institute di Londa. Nel suo dvd Cinzia Galletto illustra come fare correttamente gli esercizi di Pilates che possono essere eseguiti in gravidanza, ovviamente dopo aver chiesto l’ok al proprio medico. Ogni spettatrice potrà creare la propria sequenza di esercizi da compiere in base a come si sente e a seconda del tempo a disposizione, mai più di 30 minuti complessivamente. Dall’estero arriva, invece, il dvd della fisioterapista Sherri Betz di TheraPilates® Prenatal Pilates (42 euro su www.pilatesshop.it) che, seguendo le linee guida dell’American College di Ostetricia e Ginecologia, insegna le modifiche da fare per i tre trimestri per poter utilizzare gli esercizi in modo totalmente sicuro durante la gravidanza e nel periodo immediatamente successivo. Oltre ai 18 esercizi mostrati nell’allenamento, Sherri Betz illustra anche le precauzioni, le controindicazioni, le tecniche di respirazione, come correggere la postura in posizione seduta ed in piedi, e dei principi di stabilizzazione della colonna vertebrale. Altri dvd sullo stesso argomento sono acquistabili su Pilates Shop.
Va chiarito che a tutt’oggi nessuna ricerca sul pilates approfondisce in maniera specifica i suoi effetti diretti sulle donne in gravidanza. A renderlo, però, una disciplina da consigliare nei 9 mesi è il suo contributo testato nel migliorare la flessibilità e l’equilibrio, oltre al fatto che l’esercizio fisico a prescindere è un valore aggiunto durante tutta la gravidanza. Il vantaggio principale che arriva dal Pilates è che si concentra sui muscoli che saranno coinvolti nel periodo pre-parto ed è un tipo di esercizio completamente sicuro. Rafforzando in modo particolare la pancia, la schiena e i muscoli del pavimento pelvico senza affaticare altre articolazioni, il Pilates diventa ottimo compagno di viaggio per le donne incinte. In più il Pilates aiuta a mantenere l’equilibrio posturale, che in gravidanza molto spesso viene a mancare, e quindi migliora la percezione di se stesse e del “nuovo” aspetto.
[dup_YT id=”2qo_nCKpTcM”]
[dup_immagine align=”alignleft” id=”118444″]Su YouTube ad oggi sono caricati oltre 1500 video che parlano del Pilates in gravidanza, passando dalle sole spiegazioni alle dimostrazioni pratiche in modo da poter sostituire i videocorsi in dvd e offrire alle gestanti una quantità vasta di esercizi da scegliere, ovviamente affidandosi sempre a nomi noti, a veri professionisti del settore e dopo averne parlato con il proprio medico. Non c’è da spaventarsi se la maggior parte delle lezioni è in inglese, guardare gli esercizi e capire come farli è semplice comunque
Solitamente gli esercizi di Pilates sono movimenti particolari utilizzando l’addome e i muscoli del pavimento pelvico. Un primo esercizio molto facile si esegue con materassino e una palla fitball. Sdraiata sul pavimento con le gambe poggiate al fitball, si flette il busto espirando l’aria lentamente e poi si ritorna alla posizione iniziale inspirando. Lentamente si fanno una decina di addominali con le mani dietro la nuca ed evitando movimenti bruschi. Un secondo esercizio: in ginocchio e i gomiti poggiati al pallone, si inspira, si alza la gamba destra flettendola fino all’altezza dei fianchi ed espirando. Da ripetere per 12 volte anche con la gamba sinistra. Un terzo esercizio utile per i quadricipiti: seduta sopra la fitball, stendere il ginocchio e inspirare mentre lo si alza, rimanere alcuni secondi con la gamba alzata e retta, espirare e abbassarlo nuovamente. Ripetere 10 volte prima con una gamba e poi con l’altra.[dup_immagine align=”alignright” id=”118445″]
La sicurezza della futura mamma e del bambino resta la priorità assoluta, perciò anche nel Pilates sono fortemente sconsigliate tutte quelli esercizi che possano comportare rischi di infortunio. Inoltre, sono da evitare esercizi troppo impegnativi che richiedano uno sforzo eccessivo e che diminuirebbero pericolosamente la giusta quantità di sangue destinato all’utero, e quindi al feto.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…