Girello si o no?
La domanda del giorno: girello sì o no?
Nella giungla chiamata “prima infanzia” abitano selvagge e innumerevoli proposte, come districarsi? Ecco un piccolo aiuto, pensato soprattutto per chi è al primo figlio.
Il girello, è un prodotto che fa molto discutere. Ma a cosa serve?
Vi sembrerà una domanda retorica ma per capire se il girello sia o meno utile, e se acquistarlo è davvero necessario partire dalla sua funzione. Il compito principale di un girello è aiutare i bambini a fare i primi passi. Più precisamente consente ai bambini di stare in piedi e di muoversi nello spazio con assoluta libertà.
Se dobbiamo valutare la validità del girello, dal lato del bambino e di mamma e papà non avremmo motivi reali per giudicarlo inadatto: dona stabilità e sicurezza al bambino e anche a mamma e papà, per tutti i pericoli di caduta evitati.
I pediatri, invece, dicono NO al girello. Non è un incentivo allo sviluppo psicomotorio ma, piuttosto, un ostacolo. Cadere, dicono i pediatri, è importante per imparare a muoversi, è stato appurato, inoltre, che i bambini che hanno usato il girello tendono a camminare in punta di piedi.
In realtà, come per tutte le cose, il girello va usato moderatamente.
Premettendone l’uso sporadico e non continuativo, l’età indicata per iniziare ad adottare il girello è intorno ai 6 mesi. Nel caso di un bambino di 12 mesi che sia indietro rispetto ai suoi coetanei, il girello può essere utile per sollecitarlo sul fronte motorio.
Il girello deve essere abbastanza grande per dare stabilità, ma non troppo ingombrante, altrimenti il bambino non riuscirebbe a muoversi in modo adeguato negli spazi di casa.
Sono considerate caratteristiche importanti: la facilità di chiusura, la presenza di un blocco ruote, una seduta ergonomica. Un girello è completo quando si compone di un tavolo da gioco, utile per vivere positivamente e in modo stimolante il tempo trascorso a bordo del girello.
L’indice di spesa per un girello può superare i 100 euro. L’occasione di risparmio viaggia più facilmente online.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…