giocare con un aquilone può essere molto divertente
Finalmente è tempo di vacanze e sia i bimbi in età scolare che quelli più piccolini amano stare in mezzo alla sabbia e alle pietre a giocare con gli altri bambini e con mamma e papà. Non sempre però entrambi i genitori riescono a liberarsi contemporaneamente dagli impegni lavorativi e spesso capita che sia uno solo dei genitori a dover gestire i piccoli monelli e a intrattenerli. In questo caso la vacanza diventa svago e divertimento solo per i bimbi e per l’adulto l’unico momento di riposo sarà quando arriveranno rinforzi, nonni, tata o altro genitore.
Il primo passo da fare per assicurarsi la sopravvivenza in vacanza è munirsi dei classici giochi da spiaggia: secchiello, paletta, setaccio per dividere pietre e sabbia etc …in più quantità, questo perché indubbiamente i piccoli si diletteranno in costruzioni ardite e un solo rastrello non sarà sufficiente per i loro grandi progetti di fabbricazione.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”181113″]
Un gioco divertente e originale da fare sulla spiaggia è realizzare un piccolo e colorato giardino, magari ai piedi di un meraviglioso castello di sabbia; gli arnesi necessari per ricreare un’ambientazione simile sono, oltre a quelli base, anche innaffiatoi, vari esempi di vegetazione da recuperare in giro per la spiaggia che diventeranno nelle fantasia dei monelli simpatiche e colorate piantine o alberi secolari che circonderanno la fortezza. Arricchire poi la costruzione con laghi, ponti, vari animali o specie in via di estinzione.
Nel caso di maschietti è possibile utilizzare anche camioncini e vari mezzi pesanti per la realizzazione di un’opera simile e dividere così i vari compiti tra i componenti della “società di costruzione”
Se i bimbi hanno trovato compagnia durante i tuffi in mare e il compito è quello di intrattenere tutta l’allegra banda, allora organizzare una piccola caccia al tesoro potrebbe essere divertente. Se si vuole si può procedere da soli oppure chiedere la collaborazione degli altri genitori.
[dup_immagine align=”alignright” id=”181115″]
In entrambi i casi è necessario procurarsi qualcosa che delimiti un’area sulla spiaggia abbastanza ampia, come ad esempio una corda, delle conchiglie e legnetti o con qualsiasi altra cosa che hai a portata di mano. In questo spazio seppellire una serie di oggetti di varie dimensioni, alcuni più grandi, altri più piccoli o piccoli contenitori ben sigillati con dentro monete di cioccolato. I bambini si divertiranno a scavare nella sabbia alla ricerca dei tesori, che a seconda della difficoltà e delle dimensioni avranno dei punti… vince ovviamente chi ne trova di più e chi totalizza più punti.
In base a ciò che piace più al piccolo, si può pensare di seppellire animaletti e fingere di essere dei ricercatori, o seppellire dei piccoli veri tesori nascosti in uno scrigno e così via… il segreto è divertirsi con la fantasia non solo stimolando quelle dei più piccoli ma anche degli adulti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…