Giochi da spiaggia per bambini e ragazzi

Per divertirsi sulla spiaggia non servono giocattoli attrezzature complicate, bastano un po' di fantasia e tanta voglia di giocare!

20/06/2023

La spiaggia è un immenso parco per i bambini di ogni età: i giochi da spiaggia sono pressoché infiniti, basta un po’ di fantasia e voglia di divertirsi.

  • I piccolissimi si divertiranno anche solo semplicemente a travasare sabbia e acqua nei secchielli o realizzando le classiche formine.
  • I più grandicelli invece potranno giocare con gli amici con un pizzico di competizione.

Per tutti, divertimento assicurato!

Costume pannolino bambino da mare quali brand scegliere  

 

I giochi classici ed intramontabili

Castelli di sabbia

I castelli di sabbia sono un grande classico: per realizzarli saranno necessari secchiello, palette, fantasia e molta pazienza. L’ideale è una spiaggia con sabbia fine e dorata, senza sassolini, perfetta per le costruzioni anche più ardite. Occorrerà procurarsi pietre, rametti, nastrini e conchiglie per la decorazione, per abbellire il proprio maniero.

È possibile anche dividersi in squadre ed eleggere degli arbitri che decideranno qual è il castello più bello. E alla fine, la cosa più divertente sarà distruggere tutto!

Una variante ai castelli è quella delle sculture di sabbia: date ai bambini un tema, e si sbizzarriranno in tutta la loro creatività. Animali, città, spazio libero alla fantasia: i bambini avranno un tempo prestabilito per realizzare le loro opere con materiale reperibile sulla spiaggia. Al termina, una giuria valuterà il loro operato.


Leggi anche: Giochi di Natale da fare con i bambini

Pista delle biglie

Anche la pista delle biglie è un gioco da fare sulla spiaggia che piaceva già ai nostri nonni. Un gioco talmente famoso e amato che esiste addirittura il campionato mondiale! La prima cosa da fare è costruire una pista ricca di “tranelli” come curve inaspettate e impervi saliscendi. Vince chi riesce a far fare alla propria biglia tre giri nel minor tempo possibile.

Unico metodo ammesso, spostare la biglia con un rapido movimento di pollice e indice.

Tiro alla fune

Un altro classico gioco da spiaggia, o generalmente da fare all’aperto, è il tiro alla fune. Ci si divide in due squadre equilibrate per tipologia di giocatori, allineate ai due capi di una fune. Sulla metà viene legato un nastro, in corrispondenza al centro del campo di gioco che va segnalato per terra. L’obiettivo è quello di tirare la squadra avversaria nella propria parte del campo di gioco.

Bambini, Spiaggia

Giochi da spiaggia per i bambini piccolissimi

Non è difficile intrattenere i bambini più piccoli quando siamo in spiaggia: per loro anche semplicemente travasare della sabbia nei secchielli può essere un’attività estremamente piacevole.

Il cerchio magico

Possiamo però proporre loro qualche gioco da spiaggia molto divertente. Un gioco per aumentare nei bambini piccoli la creatività e la consapevolezza dello spazio è quello del cerchio magico.

Occorrono palette, formine, pietre lisce e conchiglie abbastanza grandi da non rappresentare un pericolo. Bisogna costruire con la sabbia bagnata un recinto di forma circolare con le mura alte una ventina di centimetri, far entrare il bambino e spiegargli che lo scopo del gioco è decorare il cerchio senza uscire.

L’orto delle meraviglie

Un’altra attività divertente è quella dell’orto delle meraviglie: lo scopo è quello di ritrovare degli oggetti nascosti nella sabbia. Occorre anzitutto delimitare un quadrato di circa 50 cm per lato e disseminare la superficie di palline, sassi o altri oggetti. I bambini verranno bendati e dovranno raccogliere in un tempo prestabilito quanta più sabbia possibile, riversandola nel secchiello.


Potrebbe interessarti: Spiagge di sabbia rosa in Italia: Sardegna, Puglia e Sicilia

Al termine verranno contati gli oggetti raccolti: con i bambini più grandi potrà anche essere organizzata una gara dove ad ogni oggetto corrisponda un punteggio.

Indovinare quali oggetti galleggiano

Un altro gioco adatto ai più piccoli è l’indovinare quali oggetti galleggiano. Basta un secchiello pieno d’acqua e vari oggetti a disposizione, per fargli sperimentare quali sono in grado di galleggiare e quali no. Un gioco da spiaggia perfetto per un momento di tranquillità.

Bambini, Spiaggia

Giochi da spiaggia per ragazzi: piccole gare

Gara dei materassini

Un gioco da spiaggia rinfrescante e divertente per i più grandicelli, sorvegliati naturalmente da un adulto, è la gara con i materassini. Ogni partecipante deve naturalmente avere un materassino a disposizione.

Si fissa un punto di partenza sulla spiaggia ed un punto di arrivo in acqua: al via ogni concorrente dovrà correre verso il mare con il proprio materassino. Una volta in acqua, i concorrenti si metteranno a pancia in giù sul materassino e dovranno raggiungere il traguardo aiutandosi solo con le braccia.

Corsa delle carriole

Divertimento assicurato per grandi e piccoli con la corsa delle carriole, un gioco da proporre a coppie di bambini con ottima padronanza del loro corpo. Si disegnano una linea di partenza ed una di arrivo sulla sabbia, che saranno il campo da gioco. A coppie, un bambino deve camminare più velocemente possibile sulle mani, mentre l’altro lo sorregge per le caviglie. Vince chi taglia per primo il traguardo.

Corse dei secchielli

La corsa dei secchielli, invece, prevede che i bambini facciano una vera e propria staffetta partendo dalla battigia fino ad un punto della spiaggia dove avrete sistemato un grande contenitore nel quale svuotare l’acqua.

Il gioco della maglietta

Un altro gioco con cui bagnarsi è quello della maglietta: si dividono i giocatori in due squadre, ognuna con una maglietta molto grande ed un recipiente.

Un giocatore di ogni squadra deve indossare la maglietta e tuffarsi in acqua inzuppandola il più possibile, uscire velocemente dall’acqua e strizzare la maglietta nel recipiente insieme ai compagni di squadra. La maglietta verrà poi indossata da un compagno per un altro giro in acqua. Vince chi riesce a riempire di più il recipiente in un tempo prestabilito.

Disegnare sulla sabbia, il gioco adatti a tutti

Innumerevoli giochi possono essere fatti sulla spiaggia utilizzando la sabbia come se fosse un gigantesco foglio. Il più classico è il gioco del tris, ma si può anche utilizzare la sabbia per disegnare un bersaglio con cerchi di dimensioni diverse, ognuno con un punteggio diverso, in cui tirare dei sassolini.

Sulla sabbia si può anche disegnare una scacchiera e giocare a dama utilizzando sassi bianchi e neri come pedine, oppure delle conchiglie. Naturalmente le pedine andranno reperite sulla spiaggia, quindi i bambini saranno prima occupati in questa ricerca con estrema cura per procurare tutto l’occorrente.

Un’altra idea creativa è quella di utilizzare la sabbia per disegnare un ritratto. Sfidate i bambini a realizzare un ritratto della mamma o del papà a grandezza naturale, completandolo poi con maglietta, costume, cappello e infradito. Non dimenticate di scattare una foto della loro opera!