E’ arrivata la pioggia e il freddo, inesorabile, anche quest’anno – come possiamo intrattenere in casa i bambini?
Domanda che tante mamme si saranno poste migliaia di volte nel corso dell’inverno…ma una soluzione c’è per tutte le età!
Se i piccolini di casa si annoiano possiamo tenerli impegnati con tante attività creative che vanno dal semplice disegno o pittura con le manine ai collage con carta colorata o ritagli di giornale.
Potrebbe essere divertente colorare la pasta di vari formati e creare dei braccialetti o delle collanine usando del cotone, impegnarli in cucina per preparare la merenda oppure giocare ai travestimenti usando scarpe ed abiti da adulto per sentirsi “grandi”!
Con i più piccolini di 1 o 2 anni si possono già iniziare a fare giochi con la pasta di sale oppure i travasi con il riso da un contenitore all’altro; quest’ultima attività rappresenta un passatempo molto piacevole per i bambini ed inoltre perfeziona le capacità motorie e cognitive del bambino.
Un bambino più grande è più “impegnativo” da tenere buono in casa quando non si ha la possibilità di farlo svagare fuori all’aria aperta. Le femminucce sono più tranquille solitamente e trovare loro un impiego in casa non è un’impresa ardua, infatti si possono inventare giochi che emulano i lavori dei grandi, come la parrucchiera o la truccatrice in cui le mamme diventano le clienti per eccellenza! Oppure si possono coinvolgere in cucina facendole cucinare davvero una pietanza, magari la cena per tutta la famiglia!
Per i maschietti diventa una vera sfida riuscire a trovare un gioco interessante da fare insieme in quanto sono più vivaci e carichi di energia!
Sicuramente la nostra partecipazione diventa fondamentale nel gioco ed il bambino apprezzerà molto il fatto di vedervi al suo fianco impegnati con entusiasmo.
Se in casa si è più di 3 e se ci sono fratellini, sorelline o amichetti, si possono fare giochi di gruppo come l’evergreen “nomi cose e città” un passatempo che ha tenute impegnate nelle lunghe e grigie giornate di pioggia generazioni di ragazzi!
Giochi più dinamici e divertenti che possono essere fatti in casa in tutta sicurezza sono “ruba bandiera”, nascondino e mini volley. Per quest’ultimo gioco occorre procurarsi dei palloncini colorati ed una corda lunga che va puntata da una parte all’altra delle pareti così da creare una “rete”; ci si divide in due gruppi o squadre e si simula una partita a volley con tanto di punteggi! Sicuramente questo gioco piacerà ai bambini e li terrà impegnati con allegria stimolando il gioco di squadra ed agevolando l’aspetto motorio.
Non dimentichiamoci altri giochi divertenti che da sempre affascinano i bambini come il mimo, la messa in scena di un teatrino di burattini ed il classico telefono senza filo.
Giocare con i propri figli e mostrarsi felici di farlo rappresenta un momento di condivisione importante ed uno scambio di attenzioni che arricchisce il rapporto e lo fa maturare serenamente.
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…