Federica Pellegrini (ph. Fotogramma)
“Sono stati due giorni complicati… Finalmente sei arrivata”. Così Federica Pellegrini e Matteo Giunta hanno annunciato sia social network la nascita della loro prima figlia. L’ex campionessa italiana di nuoto ha anche pubblicato una foto che la ritrae a letto con il marito e la sua piccolina.
Federica Pellegrini ha anche reso noto il nome della bambina: Matilde, che è nata presso l’ospedale Sacro Cuore di Negrar, in provincia di Verona. Per la Divina non deve essere stato un parto facile, visto quello che ha scritto la coppia sui social. Ma tutto è bene quel che finisce bene.
Il post di Federica Pellegrini ha suscitato un’ondata di auguri. In tantissimi le hanno inviato i loro messaggi di congratulazioni. Tra i tanti, anche la premier Giorgia Meloni, che ha condiviso il post dell’ex nuotatrice scrivendo: “Auguri alla nostra campionessa Federica Pellegrini, a suo marito Matteo, e benvenuta alla piccola Matilde!”.
Tra le migliaia di auguri spiccano anche il messaggio dell’ex fidanzato della Divina, Luca Marin, forse inaspettato dopo le rivelazioni fatte dalla campionessa nella sua autobiografia Oro. E poi anche gli auguri di Lodovica Comello, che ha lavorato insieme a Federica Pellegrini a Italia’s Got Talent. Quest’ultima le ha scritto: “Siiiiiiiiii! Ben arrivata Matilde! E ben arrivati mamma e papà! Che gioiaaaaaaaaaaaaa”.
Immancabili, ovviamente, gli auguri della Federnuoto, che ha pubblicato un post con scritto “Benvenuta Matilde …..un altro ORO per mamma FEDE”. E poi le avversarie olimpiche: la nuotatrice ungherese Katina Hosszu e i colleghi sportivi come Gianmarco Tamberi.
Quanto al nome della bambina, Federica Pellegrini ha optato per uno che è associato ai valori di forza, coraggio, determinazione e generosità. Matilde è, infatti, un nome di origine germanica che significa “potente in battaglia“. Deriva dalla combinazione delle parole “maht” (potere) e “hild” (battaglia) ed era molto popolare tra i nobili e i sovrani del Medioevo, soprattutto in Germania, Francia e Inghilterra.
Tra le più famose portatrici del nome ci sono Matilde di Canossa, detta la Gran Contessa, che fu una potente signora feudale dell’Italia settentrionale e una sostenitrice del papato nella lotta per le investiture. Matilde di Ringelheim, detta la Santa, che fu moglie di Enrico I l’Uccellatore e madre dell’imperatore Ottone il Grande. Dopo essere rimasta vedova, divenne monaca nell’abbazia di Quedlinburg, da lei fondata ed è venerata come santa dalle Chiese cattolica ed evangelica.
Matilde d’Inghilterra, detta l’Imperatrice, che fu la figlia del re Enrico I. Fu la prima donna a rivendicare il trono d’Inghilterra, ma dovette affrontare la resistenza del suo cugino Stefano di Blois. Infine, Matilde delle Fiandre, che fu la moglie di Guglielmo il Conquistatore e la regina consorte d’Inghilterra dopo la conquista normanna del 1066. Fu una donna influente e rispettata, che sostenne la cultura e le arti.
Foto copertina: Credit Agenzia Fotogramma
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…