Categories: Mamma

Emorroidi in gravidanza, cosa fare

E’ uno dei disturbi di cui più comunemente si soffre in gravidanza e riguarda all’incirca il 30% delle donne, anche quelle che prima di restare incinte non avevano avuto mai problemi di stitichezza. Poi, all’improvviso, ecco che le funzioni intestinali non sono più quelle di una volta e ciò favorisce la comparsa delle fastidiosissime, in alcuni casi addirittura dolorose, emorroidi. Un problema molto diffuso eppure esiste una sorta di ‘tabù’ attorno alle emorroidi, probabilmente scatenato dal particolare punto del corpo interessato. Tutti sanno cosa sono, ma in pochi ne parlano, addirittura con lo stesso compagno. Eppure il primo, vero ed efficace rimedio per risolvere la questione è proprio parlarne, rivolgersi al medico fin dalla prima sensazione di fastidio. In questo modo, soprattutto in gravidanza, non diventeranno un vero e proprio tedio.

Cosa sono e perchè insorgono

Le emorroidi si presentano come dei piccoli cuscinetti vascolari, dunque molto irrorati di vasi sanguigni, posti nell’ano che aiutano il ricambio sanguigno e che in determinate situazioni si ingrossano provocando dolore e anche perdite sanguinolente. Durante i mesi di gravidanza, per esempio.  All’inizio dei nove mesi sono soprattutto le modificazioni a livello ormonale che favoriscono la dilatazione delle emorroidi, specie a causa dell’aumento progressivo degli estrogeni, soprattutto del progesterone, che fanno rilassare le pareti intestinali rendendo l’intestino meno efficiente . Gioca un ruolo determinante anche l’aumento volumetrico dell’utero che, premendo sull’intestino e sulle vene ano-rettali, favorisce stitichezza e, dunque, emorroidi. A ciò vanno aggiunti i cambiamenti nell’alimentazione della gestante che molto spesso provocano un affaticamento dell’attività intestinale, e la tendenza a ridurre l’attività fisica man mano che la gravidanza va avanti.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”166280″]

Rimedi

Arrivare al momento del parto con le emorroidi non è una prospettiva invidiabile, dunque bisogna correre ai ripari quanto prima. Se si tratta di un fastidio e non di vero e proprio dolore dovuto alla piccola entità dei cuscinetti, basterà adottare una serie di accorgimenti utili per ridurre l’infiammazione e restituire elasticità alle pareti venose. Per esempio introdurre nella dieta quotidiana fibre e liquidi che favoriscono la regolarità intestinale; passeggiare molto stimolando la motilità intestinale e favorendo il ritorno del sangue venoso al cuore; lavaggi con acqua tiepida e sapone acido. Di fronte al vero dolore il rimedio è rappresentato da pomate e supposte a base di cortisone che, però, in gravidanza non vanno utilizzati. Meglio i prodotti omeopatici che non hanno controindicazioni, mentre preparazioni fitoterapiche richiedono una certa attenzione. Se soffrite, o pensate di soffrire, di questo disturbo, in ogni caso, consultate il vostro ginecologo o medico.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago