Doppio cognome: come darlo ai figli
Doppio cognome ai figli? È a una legge emanata dall’ex governo Monti che si deve la semplificazione del procedimento per attribuire ai figli sia il cognome paterno sia quello materno. Un provvedimento che intendeva ribadire la parità tra uomini e donne. In Italia non è ancora possibile, infatti, scegliere già all’atto di nascita del neonato – ma non è detto che le cose non cambieranno presto. Ma come si fa per dare ai figli il doppio cognome?
Con l’intervento del governo Monti all’articolo 89 del Codice civile, le procedure per ottenere il doppio cognome per i figli sono state rese più snelle e veloci. Questo l’iter per attribuire sia il cognome paterno sia il cognome materno:
[dup_immagine align=”alignright” id=”125537″]In ogni caso in Italia rimane in vigore l’attribuzione automatica del cognome del padre ai figli all’atto di nascita e la necessità di intraprendere procedure ad hoc per aggiungere il cognome della madre.
Da anni sono nati gruppi di cittadini che protestano contro questa situazione, e persino la Corte europea dei diritti dell’uomo si è espressa considerando questa norma una discriminazione tra uomo e donna all’interno del nucleo familiare (violazione di articolo 8 e articolo 14 della Convenzione europea sui diritti dell’uomo).
L’introduzione della possibilità di attribuire ai figli il doppio cognome, o soltanto quello materno o soltanto quello paterno già all’atto di nascita sembrava ormai cosa fatta lo scorso 16 luglio 2014, con l’approdo alla Camera dei deputati di un ddl per cui, con grande sorpresa, non c’è stata l’approvazione: lavori rinviati.
Ma – anche per le pressioni europee in materia – è tutt’altro che da escludere che non ci saranno novità quanto alla scelta per il neonato tra il cognome del padre, quello della madre o entrambi già nel prossimo periodo. E che la possibilità di attribuire al figlio anche (o soltanto) il cognome materno già nell’atto di nascita, senza eseguire procedure particolari successivamente, possa arrivare come diritto da tempo rivendicato dalle donne – e già realtà più che consolidata in altri Paesi – nel 2014.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…