Evitare gli insaccati
Hai appena ricevuto la notizia che aspettavi e che, poco a poco, ti sconvolgerà completamente la vita! aspetti un bambino, ormai non sei più da sola, ovunque andrai, qualunque cosa farai da adesso per i prossimi mesi sarete in due e la cosa andrà avanti per qualche anno.
Non puoi più pensare solo a te stessa, ogni azione che scegli di compiere inevitabilmente si ripercuote sul bambino che vive e cresce dentro di te. Per questo motivo non puoi più mangiare e bere tutto quello che desideri come facevi prima.
Sigarette, alcoolici, ed ovviamente droghe sono le prime cose che devi eliminare, lo sanno tutti, anche se ancora c’è qualche futura mamma che continua ad ignorare consapevolmente i danni che queste sostanze possono provocare al pargolo. Se per fumo e droghe le indicazioni sono tassative, per quanto riguarda gli alcoolici si potrebbe parlare di limitazione, purtroppo però non ci è dato di sapere quanto vino si possa effettivamente consumare prima di arrecare danni al feto ed è consigliabile eliminarlo completamente, soprattutto nel primo trimestre.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”141661″]
Tra gli alimenti devi eliminare, anche qui in maniera tassativa, tutti quelli che ti fanno correre il rischio di contrarre la toxoplasmosi, le uniche gestanti salve in questo caso sono quelle che sono risultate già positive al test: significa che sono toxoimmuni e non corrono il rischio di ammalarsi nel corso della gravidanza. I cibi a rischio toxo sono tutte le carni crude o poco cotte e gli insaccati. Se proprio avete voglia di un panino sceglietelo con il prosciutto cotto. Tutta la carne che viene consumata deve raggiungere una temperatura interna in cottura di almeno 70 gradi, deve quindi essere ben cotta. Anche la frutta e la verdura cruda vanno consumate con alcune precauzioni per lo stesso motivo, in questo caso è però sufficiente lavare il tutto molto bene, magari con un prodotto come Amuchina.
Il pesce è da trattare con i guanti almeno quanto la carne. Se consumato crudo o poco cotto puoi incorrere in vari pericoli come Salmonella E.coli o Listeria, ma anche tra quelli cotti bisogna fare dei distinguo: tonno, spada, cernia, branzino sono alcuni dei pesci che contengono più mercurio in assoluto, dannosissimo per il feto. Evita crostacei e molluschi, a meno che non siano ben cotti.
Devi rinunciare anche i formaggi a pasta molle, preferendo ad essi quelli stagionati o a pasta filata, in questo caso il rischio è quello di aprire le porte a virus e batteri, stesso rischio che si corre bevendo latte non bollito.
Le uova crude sono un alimento molto rischioso, perché se è facile non consumarle direttamente, spesso non ci si accorge di mangiare creme o salse che le contengono, quindi bisogna prestare molta attenzione in questo senso.
Se infine vuoi provare a contrastare quel senso di stanchezza con cui convivi da quando sei incinta con una bella tazza di caffè, scordatelo! Anche tutti gli alimenti che contengono caffeina vanno drasticamente ridotti e consumati con estrema moderazione.
Insomma, cerca di seguire una dieta completa, varia ed equilibrata, ma stai attenta alle cotture ed alla pulizia di frutta e verdura, vedrai che in questo modo le rinunce saranno davvero poche.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…