Categories: Mamma

Corso per Tagesmutter a Verona

Il problema di conciliare lavoro e famiglia è sempre più sentito, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo in cui sembra davvero che chi desidera prendersi cura personalmente dei propri bambini piccoli non possa contribuire al bilancio familiare con una propria occupazione.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”100535″]L’aspetto più drammatico di questa scelta obbligata è che l’opzione oggi pare non essere più tra stare a casa con i bambini o andare a lavorare, ma tra fare i figli o avere un impiego! Inutile dirlo, una situazione che potrebbe avere gravissime ricadute dal punto di vista sociale ed umano.

Fortunatamente le iniziative volte ad aiutare le giovani madri a trovare un equilibrio tra il desiderio di occuparsi dei propri figli e la necessità di un guadagno stabile si stanno moltilicando su tutto il territorio nazionale. Dopo analoghe iniziative a Milano e in altre province del nord Italia, anche a Verona partirà a breve un corso per diventare tagesmutter.

Perchè diventare Tagesmutter?

La presenza capillare di tagesmutter su un territorio non è solo un aiuto a chi cerca un impiego, ma anche a chi desidera un luogo familiare che accolga i proprio bambini (da 0 a 14 anni) e che dia loro le stesse cure che possono ricevere dalla mamma. La tagesmutter (mamma di giorno), infatti opera presso il proprio domicilio – o un altro luogo qualificato – occupandosi di un massimo di cinque bambini con orari estremamente flessibili; i genitori hanno la sicurezza di lasciare i figli ad una persona qualificata e formata appositamente che li accoglie in un luogo idoneo alla loro età e famigliare come la loro casa. Dall’altra parte la tagesmutter può occuparsi in contemporanea anche dei propri bambini.

Il corso per diventare Tagesmutter a  Verona

Venerdì 28 marzo alle 20.30 si terrà a Verona l’incontro di presentazione al pubblico del corso Tagesmutter “Mamme di giorno”, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Da Lisca al centro “dell’Isolo”, Interrato dell’Acqua Morta 54. Interverranno Daniela Palumbo, Presidente della Commissione dei Servizi Sociali della Prima Circoscrizione e Paolo Stefanini, Presidente del Centro  Servizi  Opere Educative Monsignor Lorenzo Dalponte di Trento, promotore dell’iniziativa.

Il corso a Verona, in partenza da metà aprile, prevede 200 ore di lezione e 50 ore di pratica, le lezioni si svolgeranno due volte alla settimana dalle 18.30 alle 22.30 e due sabati al mese mattina e pomeriggio. Il costo del corso è 350 euro più iva. Per informazioni rivolgersi alla Fondazione Dalponte o ai numeri di telefono 0461-407011 335-353431

 

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago