Categories: Mamma

Corredo invernale neonato

Le temperature sono in calo e il caldo sole estivo ha lasciato spazio all’arrivo della stagione fredda. Insieme al clima, arriva per tutta la famiglia il cambio dell’armadio. A tal proposito, siete ben attrezzate o l’arrivo dell’inverno vi trova impreparate? Date un’occhiata ad alcune delle dritte qui sotto.

Un soprabito ideale per tutti

Una prima cosa da valutare è se nell’armadio della loro cameretta, ci sia un soprabito adeguato ai mesi invernali. In caso di risposta negativa, correte subito ai ripari e scegliete qualcosa che mantenga il bebè al caldo ed allo stesso tempo gli permetta di muoversi senza problemi.

Per i bambini formato mini una trovata utile è il sacco termico: una pratica sacca dotata di zip e coulisse per mantenerli caldi e al riparo dalle intemperie.

Per i bambini più vicini all’anno è consigliabile una giacca imbottita di media lunghezza. Generalmente i bambini di quest’età iniziano a camminare o nella maggioranza dei casi gattonano: hanno bisogno quindi di una giacca non troppo lunga con la quale sentirsi liberi ed agili.

Piccoli caldi accessori

Al giorno d’oggi la gamma di accessori per bambini è davvero variegata. Da guantini mignon a capellini di lana o felpati fino a sciarpe multicolore o tinta unita, tradizionali o ad anello, ce ne sono proprio per tutti i gusti! È importante tener conto che i piccolissimi indossano difficilmente accessori come i guanti e che spesso al caldo della navicella non hanno bisogno di eccessiva copertura, come molti genitori erroneamente pensano.

Per i più grandi potrete invece cercare di sbizzarrirvi un po’ di più: sicuramente sciarpa e berrettino non possono mancare all’appello e forse…anche un morbido paraorecchie.

Un pezzo o due pezzi?

Per quanto riguarda i vestiti in generale, oltre ad un body a mezza manica per tenere caldo il pancino sarete voi a decidere se preferite la tutina tradizionale o lo spezzato. Le idee non vi mancheranno! A differenza di qualche decina di anni fa, anche per i newborn ci sono tanti imperdibili completini spezzati. I materiali consigliati? Oltre al caldo cotone e la ciniglia, per chi è già in passeggino ci potrebbero essere pantaloncini in velluto o fuseaux felpati in modo da tenere le gambe ben coperte ed allo stesso tempo libere di muoversi. Infine per completare l’opera, si potrebbe optare per un paio di mini scarpine con la chiusura a strappo (leggi qui lo speciale piedini, per tenere al caldo i piedini del tuo bebè).

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago