Come vestire un bambino per andare all'asilo
Dalla sera prima organizzare i vestiti per il giorno dopo. Sarebbe buona abitudine farlo per se stessi, immaginate quanto questa semplice mossa semplifichi le attività del mattino, tra colazione e preparativi prima di scuola.
Ma come scegliere gli abiti giusti per l’asilo? Vediamo insieme qualche piccolo trucco e regola base.
Prima di tutto la comodità, ai bambini non serve indossare abiti ricercati e griffati, a scuola è più importante che stiano comodi e che indossino vestiti pratici, sia per le maestre che dovranno accompagnarli in bagno e far fare loro delle attività, sia per i bambini stessi che siano più liberi nei movimenti e meno ingessati in abiti estremamente vezzosi (parliamo soprattutto di bambine) e poco funzionali per la giornata.
Quando arriva l’inverno è difficile regolarsi perfettamente su quale sia il giusto livello di pesantezza con cui vestire un bambino, bisogna fare in modo che stiano sufficientemente caldi senza sudare.
La migliore scelta sta nella via di mezzo: vestirli a cipolla così che gli strati possano essere alleggeriti o appesantiti a seconda della temperatura corporea del bambino e dell’ambiente stesso.
Quel che dovrebbe guidarvi nella scelta del giusto abbigliamento ed equipaggiamento si basa su una prima regola semplice: se foste voi stessi a dover trascorrere una giornata all’asilo come vi abbigliereste?
Certamente vorreste stare comodi, indossare abiti che vi tengano caldi ma al punto giusto, che siano pratici e facilmente lavabili ma, soprattutto, vestiti che vi permettano di essere liberi nei movimenti.
La temperatura percepita tra voi e vostro figlio non è diversa, per questo orientatevi su capi di abbigliamento e must have pratici e comodi.
Piccolo trucco per verificare che la temperatura e, quindi, il tipo di abbigliamento sia adatto. Innanzitutto, ricordate che i bambini sentono la temperatura come la percepite anche voi: le mani fredde non implicano necessariamente che il bambino abbia freddo.
Per sentire se un bambino ha freddo o no, basta infilare la mano dietro al collo e sentire se schiena e spalle sono caldi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…