Categories: Mamma

Come trasferire un’immagine su legno – foto tutorial

Tutti noi abbiamo le cosiddette “foto del cuore”, scattate durante un viaggio, o con una persona cara, o in un momento importante della nostra vita.

Trasferendo queste foto su dei supporti in legno si possono creare degli originali quadretti con i quali decorare un angolo di casa, la scrivania, o da regalare, magari in occasione della Festa della Mamma, come pensiero che risulterà sicuramente gradito!

(Se non siete troppo portate per il fai da te ma quest’anno volete stupire la mamma con un regalo alternativo, originale e divertente, fate un salto sull’e-commerce Troppotogo: troverete una sezione dedicata proprio alla festa della mamma, dove sbizzarrire la fantasia. Dal sushi bazooka al massaggiatore per la testa, dal tempera carote alla palla robot raccogli polvere… ce n’è davvero per tutti i gusti!).

Il trasferimento delle immagini su legno può sembrare ostico, ma con i materiali giusti e seguendo tutti i passaggi con attenzione basterà poco tempo per ottenere un risultato molto preciso.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167565″]
Che cosa serve:
la vostra foto preferita stampata con una stampante laser oppure fotocopiata. Tenete presente che se l’immagine ha delle scritte, prima di stamparla dovrete specchiarla con un programma di grafica, altrimenti le scritte verranno stampate al contrario;
– un gel medium (potete trovarlo in un Brico o in un negozio di hobbistica). In giro si trovano alcuni tutorial che utilizzano solamente la colla, ma per essere certi di ottenere un risultato preciso il gel medium è necessario;
– gel finish trasparente (quello da decoupage va benissimo);
– una tavoletta di legno;
– pennelli;
– uno straccio
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167564″]

Come trasferire una foto su legno:

Per prima cosa tagliate l’immagine delle dimensioni della tavoletta. Potete anche realizzare dei quadretti tondi, ovali o di una forma a piacere: in questo caso tagliate prima la base di legno, e poi ricalcatene i contorni sul retro della foto per poterla sagomare di misura.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167566″]
Foderate il piano di lavoro con della carta forno o del nylon e posizionate la foto con la faccia verso l’alto. Versatevi sopra abbondante gel medium.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167567″]
Con l’aiuto di un pennello distribuite il gel medium sulla foto, creando uno strato uniforme e abbastanza consistente (la foto non si deve vedere in trasparenza).
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167568″]
Posizionate la foto sopra alla tavoletta di legno con il lato spalmato di gel medium verso il basso, e accertatevi di farla aderire bene in ogni punto, lisciando con le mani eventuali bolle d’aria.
A questo punto è necessario avere un po’ di pazienza: fate asciugare il lavoro per 12 ore. Non abbiate fretta, perché l’asciugatura è importante per una buona riuscita finale.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167569″]
Trascorse le 12 ore, usando lo straccio bagnate bene la carta che si sarà incollata alla tavoletta fino a che la foto si vedrà in trasparenza.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167570″]
Grattate delicatamente tutta la superficie con i polpastrelli: lo strato di carta verrà via a trucioli, lasciando progressivamente spazio alla foto. Bagnate ancora la carta durante il processo se necessario.

Fate attenzione soprattutto ai bordi: passate i polpastrelli con un movimento dall’interno verso l’esterno e non viceversa, per non rischiare di sollevare i bordi della foto o di rovinarli.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167571″]
Quando la superficie della tavoletta di legno sarà ben pulita e la foto sarà completamente riemersa, passate la superficie con lo straccio umido in modo da rimuovere gli ultimi residui di carta, e terminate stendendo uno strato di gel finish trasparente su tutta la superficie con un pennello.
Fate asciugare all’aria per un paio d’ore.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167572″]
Potete aggiungere un gancio metallico sul retro del vostro quadretto in modo da appenderlo, oppure se la tavoletta di legno è spessa almeno un paio di centimetri potrà essere appoggiata su una mensola o su un tavolo. In quest’ultimo caso potete anche sbizzarrirvi a decorare il bordo della foto con dei fiori, per un tocco primaverile.
Create tavolette di altezze diverse per creare una collezione di foto, oppure utilizzate questa idea per un regalo per la festa della mamma.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”167573″]

Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa. Di tutto questo parlo sul mio blog: http://www.briciolepuntini.com

Share
Published by
Giulia Cimitan

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago