Mamma

Come creare un orto con i bambini

Fare l’orto con i bambini è un divertimento che può fornire ai piccoli utilissime nozioni su come crescono le verdure e sull’importanza di preservare la natura. Nelle fasi della crescita la sensibilità alla tematica dell’ecologia è particolarmente sviluppata e un bimbo che impara già nei primi anni a prendersi cura degli ortaggi è sicuramente più consapevole da grande in merito alla questione della sostenibilità.

Anche i bimbi piccolissimi possono seguire genitori e nonni nell’orto, aiutandoli e acquisendo importanti competenze.

Il coinvolgimento attivo

La strategia più efficace per fare un orto insieme ai bambini è quella di coinvolgerli direttamente, evitando che tali operazioni vengano percepite come lavoro, fatica, noia.

Occorre spiegare ma bisogna dare ampio spazio alle domande e alla fantasia. Per il bambino l’idea che dal seme nasca una piantina è un fenomeno tutto da scoprire, gonfio di profondi significati e avvolto in un’atmosfera di magia.

Photo by congerdesign – Pixabay

Affidare la progettazione ai bambini

Hai individuato il luogo dove sorgerà l’orto? Adesso è il momento di lasciare che sia il bambino a immaginare il risultato finale. Fornisci foglio, matite e, se riesce a disegnare, proponi di buttare giù una bozza coloratissima di progetto. Il bambino farà di tutto affinché le aspettative si traducano presto in realtà, aiutandoti a far crescere le piante per ottenere esattamente il raccolto che ha disegnato.

Quando poi ci sarà da mangiare la frutta e la verdura il sapore sarà del tutto diverso. Non hai a disposizione un appezzamento di terreno? Non devi preoccuparti perché potrai fare il tuo orto nei vasi, anche sul balcone o sul terrazzo.

Compost e pacciamatura: elementi naturali

Insegna al bambino come si produce dell’ottimo fertilizzante fatto in casa. Questa azione è altamente educativa perché spinge a comprendere la necessità di ridurre gli sprechi e stimola la pratica nobilissima del riuso e del riciclo.

Prendi gli scarti alimentari della cucina che possono essere utilizzati per ricavare il compost e distribuisci il concime naturale sulle piante per arricchire il terreno di principi nutritivi. Anche la pacciamatura dovrebbe essere reperita all’interno dell’orto o del giardino per mostrare al bambino che in natura ci sono equilibri positivi.

Photo by schauhi – Pixabay

L’orto didattico

Recentemente si è diffusa la tendenza dell’orto didattico. Nelle scuole, proprio come si fa per le altre materie, si organizzano ore intere dedicate al giardinaggio e alla coltivazione. Gli insegnanti fanno comprendere ai bambini l’importanza di un’alimentazione sana, con cibi genuini e di provenienza certa.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Mamma

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago