Mamma

Come creare un orto con i bambini

Fare l’orto con i bambini è un divertimento che può fornire ai piccoli utilissime nozioni su come crescono le verdure e sull’importanza di preservare la natura. Nelle fasi della crescita la sensibilità alla tematica dell’ecologia è particolarmente sviluppata e un bimbo che impara già nei primi anni a prendersi cura degli ortaggi è sicuramente più consapevole da grande in merito alla questione della sostenibilità.

Anche i bimbi piccolissimi possono seguire genitori e nonni nell’orto, aiutandoli e acquisendo importanti competenze.

Il coinvolgimento attivo

La strategia più efficace per fare un orto insieme ai bambini è quella di coinvolgerli direttamente, evitando che tali operazioni vengano percepite come lavoro, fatica, noia.

Occorre spiegare ma bisogna dare ampio spazio alle domande e alla fantasia. Per il bambino l’idea che dal seme nasca una piantina è un fenomeno tutto da scoprire, gonfio di profondi significati e avvolto in un’atmosfera di magia.

Photo by congerdesign – Pixabay

Affidare la progettazione ai bambini

Hai individuato il luogo dove sorgerà l’orto? Adesso è il momento di lasciare che sia il bambino a immaginare il risultato finale. Fornisci foglio, matite e, se riesce a disegnare, proponi di buttare giù una bozza coloratissima di progetto. Il bambino farà di tutto affinché le aspettative si traducano presto in realtà, aiutandoti a far crescere le piante per ottenere esattamente il raccolto che ha disegnato.

Quando poi ci sarà da mangiare la frutta e la verdura il sapore sarà del tutto diverso. Non hai a disposizione un appezzamento di terreno? Non devi preoccuparti perché potrai fare il tuo orto nei vasi, anche sul balcone o sul terrazzo.

Compost e pacciamatura: elementi naturali

Insegna al bambino come si produce dell’ottimo fertilizzante fatto in casa. Questa azione è altamente educativa perché spinge a comprendere la necessità di ridurre gli sprechi e stimola la pratica nobilissima del riuso e del riciclo.

Prendi gli scarti alimentari della cucina che possono essere utilizzati per ricavare il compost e distribuisci il concime naturale sulle piante per arricchire il terreno di principi nutritivi. Anche la pacciamatura dovrebbe essere reperita all’interno dell’orto o del giardino per mostrare al bambino che in natura ci sono equilibri positivi.

Photo by schauhi – Pixabay

L’orto didattico

Recentemente si è diffusa la tendenza dell’orto didattico. Nelle scuole, proprio come si fa per le altre materie, si organizzano ore intere dedicate al giardinaggio e alla coltivazione. Gli insegnanti fanno comprendere ai bambini l’importanza di un’alimentazione sana, con cibi genuini e di provenienza certa.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Mamma

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

24 ore ago