Categories: Mamma

Cioccolato ai bambini: a quale età e quanto?

Il cioccolato è l’alimento bramato da grandi e piccini.

Bianco, fondente, al latte o arricchito con le nocciole, il suo biglietto da visita si riassume in una parola sola: irresistibile.

Amato da tutti può far parte dell’alimentazione se si tratta di una dieta variata e corretta accompagnata da del movimento fisico.

Questa inquadratura vale anche per il pubblico dei più piccoli spesso golosissimi di cioccolato.

Quando i bambini sono piccoli, i genitori giocano un ruolo fondamentale nel proporre loro una dieta equilibrata e varia. Il cioccolato si può dare in giusta quantità prestando attenzione a vari fattori.

Uno di questi è proprio l’età. La cosa migliore è consultare il proprio pediatra di riferimento per farsi dire quando i più piccoli possono gustarsi del cioccolato senza che sia dannoso per loro.

Generalmente la risposta è non prima dei due anni di vita, anche se quando in casa c’è un fratello o una sorella maggiore queste indicazioni possono subire brusche modifiche.

È meglio acquistare del cioccolato di buona qualità piuttosto che un prodotto del consumo di massa che può lasciare un po’ a desiderare e che predilige la quantità ad una attenta selezione degli ingredienti.

Ecco alcune indicazioni utili su questa leccornia.

Il cioccolato: un alimento ricco

Oltre ad avere un sapore davvero delizioso, il cioccolato è un cibo tutto da scoprire.

Ricco di fosforo, magnesio e polifenoli, se viene consumato nelle quantità giuste può portare grandi benefici all’organismo.

Ben noto come antidepressivo naturale, ha anche moltissime proprietà antiossidanti fondamentali nella lotta contro l’invecchiamento cellulare.

Proprio per queste sue caratteristiche, viene considerato un alimento che può seriamente migliorare la qualità della vita di coloro che soffrono di determinate patologie.

Nonostante tutte queste sue proprietà, resta centrale il fatto che il cioccolato deve essere assunto con moderazione affinché gli effetti benefici siano sempre prevalenti.

Bambini piccoli: quanto e quale cioccolato?

Come detto sopra, i bambini dovrebbero assumere cioccolato una volta compiuti due anni.

Il cioccolato per sua natura è considerato un alimento allergizzante e per questo è meglio che i bambini troppo piccoli lo evitino.

Inoltre è un alimento eccitante e quindi meglio non mangiarlo in particolare prima di andare a riposare. Il migliore cioccolato da proporre ai figli è quello fondente perché è il più ricco di flavonoidi considerati potenti antiossidanti.

È proprio l’alta concentrazione di flavonoidi a conferire al fondente quel gusto particolarmente amarognolo. A differenza del cioccolato al latte e bianco, il fondente ha al suo interno un giusto equilibrio tra zuccheri e grassi.

Questo equilibrio si rompe totalmente quando si mangia del cioccolato ripieno o merendine a base di cioccolato. In questo caso i grassi prevalgono portando con sé solo spiacevoli conseguenze.

Se desiderate proporre del cacao ai vostri figli in modo differente rispetto alla semplice barretta, datevi da fare ai fornelli producendo biscotti, torte e merende fatte in casa.

Gustose ricette possono essere di aiuto nella somministrazione di cioccolato fondente al posto di quello al latte, dal gusto più dolce ma anche con un maggior contenuto di grassi.

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

3 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

10 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

12 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

15 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago