Carnevale: travestimenti ispirati a film e serie tv
Cambiare ogni anno travestimento e pensare ad un tema che accomuni tutta la famiglia. Perché non prendere ispirazione da film e serie tv?
A cosa ispirarsi per questo Carnevale? Avete pensato alla possibilità di un travestimento di gruppo che coinvolga tutti, dal capofamiglia al piccolo di casa? Magari, lo spunto potrebbe provenire dai film o dalle serie tv, i cosiddetti “cult” riconosciuti in senso ampio o più intimo, internamente alla famiglia.
Abbiamo in mente di suggerirvi una serie di idee, le pescheremo dal passato e dal presente, dal piccolo e dal grande schermo. Ci divertiamo un po’ e lo facciamo in vostra compagnia, sperando di offrire la giusta ispirazione per “abiti di scena” simpatici per tutta la famiglia. Se invece siete a caccia di consigli su come organizzare una festa di Carnevale a tema leggete qui.
Maschere Carnevale: Piccole donne
Se la vostra famiglia si compone per lo più di donne e il papà è in netta minoranza, non potrete non approfittarne per traghettare il babbo nel mondo delle piccole donne. Un mondo fatto di segreti e scaramucce tra sorelle, di complicità e sogni, di mani inchiostrate (quelle di Jo) e di tavole condivise, di giochi semplici come i teatrini improvvisati con abiti di scena handmade e testi messi a punto dalla mente di Jo.
Leggi anche: Travestimenti per Carnevale: i migliori costumi per adulti
Così il babbo si farà un’idea più chiara del mondo femminile, laddove non ne avesse già una, e per una volta lo coinvolgerete facendolo entrare nel vostro emisfero, che rimane sempre un po’ oscuro e lontano ai papà come agli uomini.
Le sorelle March sono quattro, quindi, avete abbastanza parti da poter scegliere. Se il numero familiare non fosse sufficiente (se le vostre bimbe fossero due o tre) ingaggiate una o due amichette per completare il quadro March. La mamma March sarà ovviamente al suo posto e a papà farete interpretare il ruolo del babbo di ritorno dalla guerra oppure il ruolo dell’amatissimo Lori.
Curate i particolari e assegnate a ognuna delle sorelle March un dettaglio: un libro o una risma di fogli e le mani inchiostrate per Jo; un pettine e un fiocco tra i capelli per Amy; una pianola o uno spartito di musica per Beth; un atteggiamento gentile e pacifico per Meg, la sorella maggiore che tiene insieme e ha parole buone per tutti.
Dal romanzo alla recente trasposizione su grande schermo, è tempo di presentare le piccole grandi donne che hanno cambiato la storia e il concetto di bambine.
JoJo Rabbit
Recentemente sul grande schermo, si tratta di una commedia nera sul regime nazista. Potreste approfittarne per trasporre il messaggio legato ai giorni della memoria ben oltre il 27 gennaio, giorno dedicato al tema dello sterminio ai danni degli ebrei.
Se nella famiglia è presente un maschietto di 9-10 anni sarà perfetto nella parte di Jojo.
La mamma potrebbe interpretare il ruolo di Rosie. Gli altri fratelli potrebbero vestire i panni dei membri della Gioventù Hitleriana che, nel film, educa a pensieri nazisti e tecniche di guerra (bastano abiti verde militare, pantaloni e casacca); il papà potrebbe vestire i panni, invece, dell’amico immaginario di Jojo, Adolf Hitler.
Se, poi, avete un neonato o un piccolo bambino potreste vestirlo da coniglio. Corredate alla carota o al collo del piccolo un messaggio: liberamente ispirato al film JoJo Rabbit. Non sia mai che vi prendessero per fanatici dei neonati e temibili movimenti neonazisti.
Potrebbe interessarti: Il Carnevale di Venezia
Maschere Carnevale: Harry Potter
Un film uscito qualche anno fa ma che ha conservato un suo fascino tra grandi e piccini. Da Harry a Hermione, dagli studenti Grifondoro ad Albus Silente c’è davvero tanto a cui potersi ispirare per impersonare un ruolo e trasformare il Carnevale di famiglia in una succursale della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.
Stranger Things
Questa serie tv ha impazzato tra gli abbonati Netflix. Il mondo oscuro di Stranger Things e quello del Sotto Sopra possono essere una buona ispirazione per questo Carnevale. C’è da vestire un’intera comitiva e non solo una famiglia!
Maschere Carnevale: I Simpson
Resta un classico quello della famiglia Simpson con tutti i suoi componenti irriverenti e dissacranti. Dal papà Homer al neonato con il ciuccio, ognuno può vestire il suo ruolo e tingersi di giallo la faccia e le mani.
Nel caso della mamma, serve anche una capigliatura tipo cactus senza spine, un’impalcatura proiettata verso l’alto e tinta di blu.
Joker
Un altro film che ha fatto il boom al botteghino è sicuramente Joker. Potreste, a questo punto, riprendere anche Batman, Robin e Catwoman. Il più cattivello o monello di casa sarà Joker, il cerone bianco in viso e il rosso intorno alle labbra, abiti da clown e la risata (beh, per quella è bene che non sia sadica ma, semplicemente, quella di un bambino).
Maschere Carnevale: “La Casa di Carta”
Un’altra serie tv molto amata è senza dubbio “La casa di carta”, la storia di una banda di rapinatori professionisti.
Mamma e papà saranno entrati a ruota con le puntate e i bambini li avranno sentiti parlare e discutere animatamente sulle puntate viste la sera o la notte prima. Sì, perché certe serie tengono incollati allo schermo e diventano parte integrante di conversazioni tra amici e conoscenti.
Per questo Carnevale le facce di Dalì potrebbero imperversare. Voi potreste pensare di far indossare le maschere del noto artista con i baffi sottili e arricciati anche ai piccoli di casa, così da depistare e creare una sorta di effetto matrioska, dal grande al piccino.