Categories: Mamma

Camminare sulle punte dei piedi: quando questa tendenza potrebbe insospettire mamma e papà

La deambulazione autonoma viene acquisita di solito tra i 10 e i 15 mesi passando per una serie di tendenze e modalità, che il bambino sviluppa per ricercare equilibrio e stabilità.

Tra i tentativi messi a punto in queste fasi compaiono la marcia a punte intraruotate (rivolgere le punte verso l’interno darebbe maggiore sicurezza aumentando la superficie d’appoggio) o camminare sulle punte dei piedi.

Tali fasi dovrebbero essere di passaggio: con l’aumento del peso, il bambino viene portato ad appoggiare la pianta del piede e non rimanere sulle punte.
La deambulazione dovrebbe, quindi, stabilizzarsi tra il primo e il secondo anno d’età, laddove persiste potrebbe essere utile fare degli accertamenti.

Cos’è il “toe walking”

[dup_immagine align=”alignleft” id=”256512″]

Se il vostro bambino fa leva sulla punta dei piedi ma quando è a riposo appoggia al suolo l’intera pianta del piede, potremo affermare con una buona dose di certezza che la sua camminata è idiopatica, senza una causa evidente, e che questa sia soltanto una cattiva abitudine.

Si passa alla diagnosi di “toe walking” idiopatico quando sono stati esclusi altri fattori scatenanti: dorsiriflessione del piede o legamenti corti o altri problemi ortopedici, eventuali danni cerebrali alla nascita o distrofia muscolare.

Un bambino con toe walking idiopatico può avere una iper o iposensibilità tattile. Un esempio? Il bambino prova una sensazione di fastidio al contatto con le differenti superfici, così alzando il tallone eviterà che la pianta del piede tocchi il pavimento.

Spesso il camminare sulle punte è associato a ritardi del linguaggio o ad alcune forme di autismo. È quindi importante controllare se il bambino ha ritardi di tipo relazionale o nella coordinazione motoria grossa e fine.

Cosa fare

Bisognerebbe evitare di far acquisire posture scorrette fin da piccolissimi. Molti bambini camminano sulle punte all’inizio per gioco, poi per abitudine acquisendo man mano una postura strutturata.

Se il problema persiste oltre il primo e il secondo anno, sarà il caso di consultare il pediatra o il fisioterapista: più precocemente sarà valutata la situazione, più facilmente il bambino imparerà a camminare in modo corretto.

Continuando a camminare sulle punte, il bambino rafforzerà i polpacci provocando un accorciamento. Potrebbero rendersi necessari esercizi di allungamento muscolare per consentire al bambino di appoggiare i talloni al suolo.

Se le contratture muscolari fossero troppo importanti e gli esercizi di allungamento non fossero sufficienti, potrebbero intervenire gli esercizi ortottici.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago