Categories: Mamma

Caccia al tesoro: alcune idee

Pronti a dar la caccia al tesoro? Quale conquista si nasconde dietro gli enigmi e gli indizi? Sorpresa!

Un’idea semplice e intramontabile, da fare in casa o in giardino secondo la stagione e secondo lo spazio che si ha a disposizione: è la caccia al tesoro. Adatta per intrattenere un gruppo di bambini alle feste di compleanno, per riempire le giornate piovose, per tramandare un gioco che in un solo colpo fortifica lo spirito di squadra, induce al ragionamento e fa divertire, da sempre.

Ecco qui riunite alcune idee utili per diventare perfette caccia al tesoro planners. Attenzione mamme! Questi giochi sviluppano dipendenza: potreste finire per indire una caccia al tesoro, con premio sovrano a chi avrà scovato in casa il calzino spaiato!

Pirati, all’attacco!

La vecchia mappa dei pirati, con la rosa dei venti e le rotte. I bambini (e anche voi) adorano le avventure per mare. Importante: creare l’atmosfera e trasformare le stanze in luoghi ad alto potere suggestivo. Per esempio, la poltrona diventa un’isola caraibica, la stanza da letto la fortezza da assaltare. E il tesoro? Il forziere va cercato, non possiamo certo svelarvi dove è posizionato!

Caccia all’artista

Matite colorate, scatole e disegni. Il tesoro è costituito dagli strumenti dell’artista. Una volta conquistati i pastelli, ognuno avrà un disegno da colorare, la vera sorpresa sarà unire tutti i disegni e trovare il soggetto misterioso (i disegni di ciascun bimbo corrispondono ad un tassello del disegno più grande).

Un’idea per voi mamme: prendete un orsetto, scomponetelo in più parti come fosse un puzzle e fate colorare i vari pezzi, quando i bambini avranno ricomposto il disegno unendo i pezzi, dite loro che la sorpresa non finisce qui e che in casa dovranno cercare l’orsetto…  chissà dov’è andato, quel mattacchione!

Palloncini a gogo!

[dup_immagine align=”alignleft” id=”246426″]Una caccia al tesoro super colorata è quella dei palloncini. Basterà gonfiarne proprio tanti e nasconderli per casa, vincerà colui che avrà trovato più palloncini! E al posto di urlare “trovato!” si sentirà lo scoppiettio di un palloncino.

Indovina – indovinello

Prendi un foglio di carta e ritaglialo in tanti piccoli biglietti, che conterranno un indovinello. La caccia al tesoro linguistica dà indicazioni fantasiose di strumenti, cose e spazi presenti in casa. Tipo “che buon profumo di torta, da dove proviene?” ovviamente il riferimento “sottile” condurrà verso il forno e all’interno vi sarà un messaggio con un nuovo indizio, sempre cifrato ovviamente! E indovinello dopo indovinello si arriverà al tesoro.

Piccolo vademecum sulla caccia al tesoro

Se siete alla vostra prima caccia al tesoro, niente paura! Le idee sopra sono ottimi spunti per iniziare, per rompere il ghiaccio con giochi semplici e avventure interne alla casa, dalla poltrona (che è l’isola che non c’è) alla stanza da letto (la fortezza). Il livello di difficoltà aumenta man mano che i bimbi crescono e che voi mamme ci prendete gusto! Basta poco per creare un’avvincente caccia al tesoro ma con un po’ di fantasia, ci vorrà pochissimo.

Cominciate col fissare qualche punto:

1. L’età dei bambini: la durata della caccia al tesoro non può superare i 40 minuti se i bimbi hanno un’età inferiore ai 6 anni. Anche gli enigmi non potranno essere troppo difficili, il livello di difficoltà aumenta in base all’età.
2. Il tema: cosa piace ai vostri bambini e ai loro amici?
3. Lo scenario: non c’è caccia al tesoro senza lettera, questa verrà indirizzata ai bambini da uno dei personaggi della storia. Potrebbe essere il pirata o un palloncino peperino. La preparazione è la fase che riguarda la stesura degli indizi, vanno dosati man mano secondo il livello di difficoltà.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”246427″]4. Il nascondiglio: ogni indizio sarà attentamente nascosto, fare attenzione ai propri figli che non vi scoprano prima che la caccia al tesoro cominci.
5. Il tesoro: servirà una scatola di scarpe e un po’ di carta brillante con cui foderarla. Comprate le caramelle o piccoli giocattoli da mettere nel forziere. Ogni bimbo andrà via con un piccolo ricordo dell’avventura.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

53 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago