Categories: Mamma

Al cinema, con passeggino e neonato

Al cinema con biberon, passeggino o seggiolino. Ma anche spazi funzionali per poter cambiare i pannolini al proprio bebè e, in alcuni casi, scaldare pappe o latte.

Avere un bambino è considerato una delle gioie più grandi della vita. Ma i piccoli, si sa, hanno bisogno di molte cure e attenzioni (ecco i nostri consigli alle mamme lavoratrici per sopravvivere alla quotidianità), e i neo genitori sono spesso costretti a rinunciare ai piccoli svaghi a cui erano abituati prima di dare alla luce il pargolo, come il più classico di tutti: andare al cinema!

È proprio per venire incontro a mamme e papà, ma anche ai nonni, zii e tate che aiutano i genitori a crescere i propri figli, che nasce l’idea delle Cinemamme. L’iniziativa nasce a Roma nel 2009 partendo da un cinema nello storico quartiere del Pigneto proprio su iniziativa di un gruppo di mamme, sostenute dall’Asl di zona e dal Municipio di riferimento.

Finalmente i genitori di bambini piccoli hanno così un nuovo spazio in cui socializzare con altre coppie e poter assistere alle proiezioni di film in prima visione in piena tranquillità. Il Cinemamme offre un ambiente accogliente e rilassato, la proiezione dei film avviene a un volume ridotto, per non disturbare i bambini, e a luci soffuse, per prendersene cura in ogni momento anche durante la proiezione. Ovviamente passeggini e carrozzine potranno essere “parcheggiati” direttamente nella sala della proiezione, e sono a disposizione scaldabiberon e fasciatoi, salviette detergenti, sterilizzatori e su prenotazione anche un servizio di baby sitting se il film è imperdibile ma il piccolo proprio non ha voglia di stare in sala con la mamma.

«Vogliamo creare una rete che aiuti le donne a uscire, veder gente, continuare la loro presenza sociale anche dopo la nascita di un bimbo piccolo» è la filosofia che ha spinto l’ideazione di questa versione mamma-bambino delle sale cinematografiche, che sta avendo sempre più diffusione. Dopo l’esperienza pilota nella Capitale, l’idea si è diffusa a Padova, Udine e Trento, Milano, Pisa, Arezzo. L’offerta è strutturata su un cinema per città e circa due volte al mese permette di godersi un film in prima visione in uno spazio a misura di bambino, di età compresa tra gli 0 e i 18 mesi. Durante la proiezione del film le mamme potranno allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Le proiezioni dei film sono a volte precedute da incontri tematici legati all’esperienza della maternità e della genitorialità, tenuti da esperti del settore, e verranno presentate le associazioni che operano nel territorio nel circuito family friendly e le loro iniziative.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago