Categories: Mamma

Agriscuole: quando i banchi di scuola si spostano all’aperto

Nel 2004 Slow Food ha aperto i primi “Orti in condotta” nelle scuole d’infanzia e primarie, un nuovo approccio all’educazione che si basa sull’apprendimento pratico e sul rapporto con la natura.

In Italia esistono già diverse “scuole all’aperto” e il fenomeno è in continua crescita. Si parte dall’Agrinido per bambini dai tre mesi ai tre anni, per poi passare all’Agriscuola, per i bimbi dai tre ai sei anni.

Un’ottima opportunità per insegnare ai bambini a conoscere e apprezzare i prodotti locali, nonché per avvicinarli alla natura.

L’apprendimento attivo delle agriscuole

Non più le vecchie aule cupe e distaccate, con i banchi in fila e l’insegnante che cerca di far memorizzare i concetti. La nuova frontiera dell’apprendimento si sposta all’aperto e insegna ai bambini a “saper fare”. Al bando, dunque, l’apprendimento passivo.

Queste scuole promuovono un insegnamento alternativo che deriva da un ambiente esterno, che richiede curiosità e proattività da parte degli allievi. I piccoli alunni, infatti, devono sviluppare la volontà di imparare. I bambini imparano così a esplorare e ipotizzare spiegazioni sui fenomeni che osservano, nonché a cercare in base a quello che vogliono individuare.

Il metodo educativo innovativo di queste scuole si basa sugli insegnamenti che la natura offre. Le agriscuole sono fondate, inoltre, sul rispetto per l’ambiente e l’ecosistema (ecco come insegnarlo ai bambini). In quest’ottica anche le infrastrutture sono vicine alla natura. I giochi sono in legno o vengono costruiti dai bambini stessi con cartoni e stoffe e i pannolini sono rigorosamente biodegradabili o lavabili.

Non solo colori e forbicine negli armadietti scolastici dei bambini! I piccoli esploratori devono essere muniti di zappa, stivali da orto, rastrelli e molto altro.

Tante attività tutte da scoprire

Se le grandi città e la tecnologia sono responsabili dell’allontanamento dei bambini dalla natura, l’agriscuola può essere d’aiuto per cercare di ricongiungerli.

Fra le attività proposte dalle agriscuole troviamo – per i più piccini – la ricreazione nell’orto e la raccolta dei frutti, l’osservazione degli animali che producono e forniscono il cibo, lo studio delle stagioni e degli uccelli. Si passa poi a nutrire gli animali e farli crescere.

Per i più grandicelli le attività diventano ancora più interessanti. Si passa dalla coltivazione dell’orto (seguendo tutto il ciclo dall’aratura alla semina fino al raccolto) a laboratori per studiare le erbe aromatiche fino alla preparazione della merenda con gli alimenti da loro coltivati.

I bambini che frequentano queste scuole sviluppano autonomia e manualità, curiosità e fiducia in se stessi. Il tutto condito dai benefici delle attività all’aria aperta e del cibo genuino. Le agriscuole sono dunque un concentrato di salute, apprendimento e divertimento.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago