Categories: Mamma

Agriscuole: quando i banchi di scuola si spostano all’aperto

Nel 2004 Slow Food ha aperto i primi “Orti in condotta” nelle scuole d’infanzia e primarie, un nuovo approccio all’educazione che si basa sull’apprendimento pratico e sul rapporto con la natura.

In Italia esistono già diverse “scuole all’aperto” e il fenomeno è in continua crescita. Si parte dall’Agrinido per bambini dai tre mesi ai tre anni, per poi passare all’Agriscuola, per i bimbi dai tre ai sei anni.

Un’ottima opportunità per insegnare ai bambini a conoscere e apprezzare i prodotti locali, nonché per avvicinarli alla natura.

L’apprendimento attivo delle agriscuole

Non più le vecchie aule cupe e distaccate, con i banchi in fila e l’insegnante che cerca di far memorizzare i concetti. La nuova frontiera dell’apprendimento si sposta all’aperto e insegna ai bambini a “saper fare”. Al bando, dunque, l’apprendimento passivo.

Queste scuole promuovono un insegnamento alternativo che deriva da un ambiente esterno, che richiede curiosità e proattività da parte degli allievi. I piccoli alunni, infatti, devono sviluppare la volontà di imparare. I bambini imparano così a esplorare e ipotizzare spiegazioni sui fenomeni che osservano, nonché a cercare in base a quello che vogliono individuare.

Il metodo educativo innovativo di queste scuole si basa sugli insegnamenti che la natura offre. Le agriscuole sono fondate, inoltre, sul rispetto per l’ambiente e l’ecosistema (ecco come insegnarlo ai bambini). In quest’ottica anche le infrastrutture sono vicine alla natura. I giochi sono in legno o vengono costruiti dai bambini stessi con cartoni e stoffe e i pannolini sono rigorosamente biodegradabili o lavabili.

Non solo colori e forbicine negli armadietti scolastici dei bambini! I piccoli esploratori devono essere muniti di zappa, stivali da orto, rastrelli e molto altro.

Tante attività tutte da scoprire

Se le grandi città e la tecnologia sono responsabili dell’allontanamento dei bambini dalla natura, l’agriscuola può essere d’aiuto per cercare di ricongiungerli.

Fra le attività proposte dalle agriscuole troviamo – per i più piccini – la ricreazione nell’orto e la raccolta dei frutti, l’osservazione degli animali che producono e forniscono il cibo, lo studio delle stagioni e degli uccelli. Si passa poi a nutrire gli animali e farli crescere.

Per i più grandicelli le attività diventano ancora più interessanti. Si passa dalla coltivazione dell’orto (seguendo tutto il ciclo dall’aratura alla semina fino al raccolto) a laboratori per studiare le erbe aromatiche fino alla preparazione della merenda con gli alimenti da loro coltivati.

I bambini che frequentano queste scuole sviluppano autonomia e manualità, curiosità e fiducia in se stessi. Il tutto condito dai benefici delle attività all’aria aperta e del cibo genuino. Le agriscuole sono dunque un concentrato di salute, apprendimento e divertimento.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

9 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

13 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

16 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

18 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

21 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago