Il consiglio per le future mamme è di scegliere una crema solare ad alta protezione
La pelle dei bimbi è delicata… ma anche quella delle future mamme. Durante la gravidanza il corpo della donna è infatti soggetto a tanti cambiamenti. Cresce la pancia, e questo costringe le donne a rivedere il proprio look e rifornire il guardaroba di indumenti adatti, i livelli ormonali alterano l’aspetto dei capelli, che appaiono più folti, il seno cresce di volume, mentre l’aumento del flusso sanguigno e del metabolismo ha effetti benefici sulle unghie.
A modificarsi, durante i nove mesi di gravidanza, è anche l’aspetto della pelle. I cambiamenti di tono della pelle sono infatti piuttosto comuni nelle donne in dolce attesa: molte noteranno un’aumentata pigmentazione di alcune zone, quali areole, nei e lentiggini. La pelle del corpo è più delicata e sensibile e deve essere protetta con maggiore cura. Per evitare che con il sole le macchie scure si notino maggiormente i dermatologi consigliano un’esposizione “consapevole” e moderata, soprattutto alle future mammine dai capelli biondi e rossi e dalla pelle chiarissima, più soggette ad eritemi solari e scottature.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”176439″]La pelle in gravidanza è più delicata e ha bisogno delle giuste cure, ma questo non significa che le donne con il pancione non possano stendersi su un lettino a bordo piscina o in spiaggia a prendere il sole. Anzi. Le future mamme devono “solo” prestare particolare attenzione per evitare tutti i possibili danni, ma anche vedere nel sole un alleato per contrastare l’acne e per favorire il buon umore: il sole è infatti considerato un antidepressivo naturale. I suoi raggi stimolano la produzione di endorfine, gli ormoni del piacere e di serotonina, che regalano alle donne in dolce attesa (ma anche agli altri) il sorriso.
I rischi di scottature ed eritemi, proprio perchè durante i nove mesi di gravidanza la pelle è più sensibile e delicata, sono però più alti ed è per questo indispensabile non esporsi mai al sole senza protezione. Il consiglio degli specialisti è quello di scegliere creme con un indice protettivo dal 30 fino al 50+. I fattori più alti, indispensabili per le cuti più chiare, sono in realtà fortemente consigliati durante la gravidanza anche alle donne che una carnagione olivastra e che si abbronzano con facilità. L’ultimo suggerimento per le future mamme è quello di scegliere, tra i prodotti in profumeria, un cosmetico a basso rischio allergico e privo di profumazioni aggiunte, per evitare reazioni, e di rinnovare l’applicazione ogni 2 o 3 ore per non perdere col tempo l’efficacia protettiva della crema solare.
Non esistono contraddizioni per le future mamme con il pancione che amano la tintarella e crogiolarsi al sole… fatta eccezione per le donne in dolce attesa che soffrono di macchie cutanee, problema che si accentua durante i nove mesi di attesa proprio per un’azione ormonale. Il sole, infatti, stimola ulteriormente i melanociti, ed il rischio di comparsa o di aumento della macchie in gravidanza lievita in modo significativo. In questi casi, per le donne in gravidanza che proprio non sanno rinunciare al mare, il consiglio è quello di iniziare ad adattarsi all’orario dei futuri bebè, limitandosi ad un’esposizione al sole nelle ore meno calde della giornata: la mattina fino alle 10,30 e dopo le 17, per concludere con un latte doposole arricchito da olio nutriente da spalmare su tutto il corpo per mantenere la pelle idratata ed elastica.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…