Categories: Lifestyle

Zucca di Halloween fai-da-te: video tutorial

[dup_immagine align=”alignright” id=”52428″]Siamo abituate a vederle nei film anglosassoni, la loro immagine ci rimanda immediatamente alla notte più terrificante di tutto l’anno, ma qual è il significato dell’intagliare la zucca ed illuminarne l’interno la notte di Halloween? Da dove deriva questa usanza?

La leggenda di Jack O’ Lantern

Probabilmente questa abitudine deriva da una leggenda irlandese in cui si racconta di un vecchio ubriacone di nome Jack che per due volte consecutive riesce a ingannare il diavolo venuto per appropriarsi della sua anima.

La prima volta lo convince a trasformarsi nella monetina necessaria a pagarsi la sua ultima pinta di birra prima del trapasso, ultimo desiderio concessogli dal demonio, ma una volta avvenuta la trasformazione lo rinchiude in un portamonete insieme ad un crocefisso impedendogli così di ritrasformarsi. La seconda volta gli chiede, come ultima volontà, di cogliere una mela da un albero su cui aveva inciso una croce, anche questa volta il diavolo si lascia ingannare e pur di scendere promette a Jack che, una volta morto, non sarebbe mai andato all’inferno. Una volta arrivato il momento, Jack si presenta alle porte dell’inferno perché con la vita che ha condotto non può certo essere accolto in paradiso, ma il diavolo non lo lascia entrare rammentandogli il loro patto e condannandolo a vagare il eterno sulla terra.

Da allora Jack O’Lantern vaga nelle campagne con una zucca intagliata e illuminata a fargli appunto da lanterna e i contadini ne appendono una fuori dalla porta per indicare al suo spirito che quella casa non è posto per lui.

Come tagliare la zucca di Halloween

[dup_immagine align=”alignleft” id=”52429″]

Se volete sapere come fare una zucca di Halloween abbiamo preparato un video tutorial in cui sono spiegati tutti i passaggi: armatevi di coltellaccio, spelucchino e un po’ di pazienza, ma ricordatevi anche che le zucche di Halloween sono anche commestibili.

Innanzitutto potete essiccare in forno i semi e offrirli come snack o aperitivo, poi potete utilizzare la polpa per un ottimo risotto alla zucca, per fare i tortelli mantovani con gli amaretti o la pasta con zucca e amaretti, oppure potete fare delle chips cotte al forno, a voi la scelta!

E ricordatevi che al giorno d’oggi le zucche di Halloween non hanno solo occhi e bocca spaventosi, ma possono essere anche divertenti o diventare veri e propri oggetti d’arredo, come la seconda zucca proposta nel nostro video tutorial. Insomma, nella preparazione della vostra zucca di Halloween potete davvero sbizzarrirvi e creare un oggetto che sia adatto alla vostra casa e alla vostra sensibilità.

Ricordate di non preparare la vostra zucca con molto anticipo perché dopo qualche giorno comincia ad ammuffire, quindi conviene intagliarla al massimo un paio di giorni prima dell’utilizzo.

Ecco il nostro video tutorial per imparare ad intagliare la zucca

 

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago