Categories: Lifestyle

WWF celebra i suoi 50 di storia con un regalo a chi ama la natura

«Con le prossime Giornate Oasi abbiamo deciso di fare un regalo a chi ama la natura e vuole conoscerla, […] per garantire un futuro migliore alle generazioni future»: con queste parole di Donatella Bianchi, Presidente di WWF Italia, è cominciata l’iniziativa E-STATE IN OASI.

WWF ha deciso di celebrare i suoi 50 anni nel modo più congeniale al famoso Panda Gigante simbolo dell’Associazione: in mezzo alla natura! Da domenica 3 luglio infatti è stato possibile visitare gratuitamente le Oasi WWF ogni prima domenica del mese, il prossimo appuntamento è previsto per il 2 ottobre con l’ultima grande Giornata.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”218556″]

La festa per i 50 di WFF Italia culminerà quindi la prima domenica del prossimo mese, sarà un’occasione unica per scoprire le bellezze della natura insieme alle Guide esperte di WWF, che condurranno gratuitamente gli ospiti tra le bellezze delle Oasi, dalla Valtrigona, in Trentino, alla Riserva siciliana delle Saline di Trapani, in Sicilia.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”218555″]

Le Oasi WWF sono visitabili tutto l’anno e svolgono un lavoro inestimabile tutelando specie ormai rare, come il cervo sardo, la lontra, il lupo e l’orso, ma anche falchi, anatre, fenicotteri, non tralasciando di prendersi cura anche di specie meno conosciute dal grande pubblico come anfibi, farfalle, moltissime piante e fiori.

Sono un habitat protetto da tutti quegli elementi che minacciano la natura e gli animali (cementificazione selvaggia, bracconaggio, sfruttamento indiscriminato delle risorse e illegalità) e un’occasione di apprendimento per i più piccoli, che imparano a rispettare il mondo in cui vivono grazie anche al progetto WWF “Alternanza scuola-lavoro”.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”218557″]

Da non perdere quindi l’appuntamento del 2 ottobre in cui si potrà toccare con mano e ammirare l’immenso lavoro che queste Oasi svolgono tutti i giorni per preservare il patrimonio naturale del nostro Paese, grazie al contributo e all’impegno di migliaia di soci e attivisti, che sono poi i veri protagonisti, insieme alla natura, di questi 50 anni di storia WWF.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

24 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago