Categories: Vivere bene

Vite rossa: rimedio contro piedi freddi e scarsa circolazione

Avete mai sentito parlare della vite rossa? Quando la circolazione non è ottimale si accumulano “rifiuti” all’interno dell’organismo, limitando il trasporto del sangue a gambe, braccia e cuore.

Il problema dei piedi freddi che, soprattutto in inverno, colpisce moltissime persone è spesso un disturbo innocuo, ma può essere causato proprio da una scarsa circolazione. Una cattiva circolazione del sangue, infatti, impedisce a questo di giungere fino alle estremità del corpo, generandone pertanto il raffreddamento.

I problemi circolatori possono essere causati anche da fattori quali fumo, obesità e scorretta alimentazione. Ecco un rimedio naturale per facilitare il ritorno venoso, proteggendo i capillari e prevenendo gli edemi.

La storia della vite rossa

Originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia occidentale, è ora diffusa in tutte le zone dal clima temperato. La Vitis Vinifera, questo è il nome scientifico della vite rossa, è un rampicante appartenente alla famiglia delle Vitaceae caratterizzato da foglie dentate e bacche violacee (gli acini). Questi acini costituiscono poi il classico grappolo d’uva. La vite rossa è il frutto predisposto alla preparazione del vino.

Famosa come “Erba della vita”, già ai tempi dei Sumeri, la vite rossa era considerata simbolo di immortalità ed eterna giovinezza. I Sumeri la associavano anche a una divinità: la Dea Vite o Madre Vite. Nell’antica Grecia, invece, era associata alla figura del dio Dioniso, e pertanto ritenuta un dono divino.

Proprietà e utilizzo della vitis vinifera

Potente antinfiammatorio e antiossidante,  è molto indicata per agire a livello venoso. I disturbi circolatori e legati alla micro-circolazione, trovano infatti rimedio in semi, buccia e foglie della vite rossa. Gli acini della vite rossa sono, inoltre, ricchi di flavonoidi e vitamina P.

Le preparazioni più diffuse, come rimedi per i piedi freddi e la circolazione sono il decotto, l’assunzione tramite infuso o tintura madre (40 gocce di tintura madre in poca acqua sono indicate da sorseggiare 2-3 volte al dì, lontano dai pasti).

Lontano dai pasti va bevuto anche l’infuso, che si può preparare immergendo in acqua bollente un cucchiaio di foglie di vite rossa. Questo preparato è un vero toccasana per migliorare la circolazione.

Infine, per godersi un pediluvio rigenerante e risolvere il problema dei piedi freddi, è indicato preparare un decotto, facendo bollire 2 cucchiai di foglie di vite rossa in circa 300 ml d’acqua.

Controindicazioni

Un consumo eccessivo, ovvero più di un grappolo al giorno, potrebbe avere effetti lassativi. Raramente si riscontrano effetti indesiderati come nausea, prurito o cefalea. Qualora comparissero questi sintomi è bene chiedere un consulto medico.

Infine, è sconsigliata durante la gestazione e nel periodo di allattamento.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago