Categories: Vivere bene

Tutti i benefici della camomilla

La camomilla è una pianta medicinale molto usata sia oggi che nel passato, soprattutto per “curare” piccoli disturbi a carico del sistema nervoso, infatti sono ben note le sue proprietà sedative capaci di abbassare notevolmente anche i livelli di ansia, sia negli adulti che nei bambini piccolissimi, grazie alle proprietà antispasmodiche che producono un certo rilassamento muscolare.

La camomilla nel passato veniva perfino usata come valido rimedio per placare dolori agli arti e per abbassare la febbre grazie alle capacità antinfiammatorie, antipiretiche, analgesiche ed antibatteriche.
L’ abitudine di bere la sera una tazza di tisana alla camomilla ben calda con del miele ha i suoi benefici in quanto tende a creare un senso di benessere che agevola il sonno, ma ci sono anche alcune controindicazioni che non vanno sottovalutate. Infatti, è importante accertarsi di non essere allergici alla pianta ed è assolutamente sconsigliata l’assunzione in gravidanza perché potrebbe causare delle contrazioni. Nei bambini anche va posta molta cautela nella somministrazione della camomilla ed è necessario prima consultare il pediatra e farsi consigliare la dose giusta, infatti nei piccoli si può ottenere l’effetto contrario al rilassamento, ovvero nervosismo e difficoltà di addormentamento.

I principi attivi della camomilla

I fiori della camomilla sono ricchi di cumarine, acidi fenolici e flavonoidi che conferiscono i particolari effetti sedativi ed antiossidanti di cui la pianta è portatrice. E’ importante poi dire che ad avere tutti i benefici lenitivi, emollienti ed antifiammatori/anitpiretici della camomilla non sono di per sé le semplici tisane (che servono per lo più per rilassarsi), bensì gli olii essenziali che si ottengono con un particolare procedimento.

Effetti benefici per l’organismo

Sono diversi gli organi del nostro corpo che possono trarre grandi benefici dall’uso equilibrato della camomilla.
Ad esempio, per lo stomaco è utilissima per alleviare disturbi legati alla digestione o per fronteggiare le ulcere, contrasta inoltre la nausea ed il vomito. Per la pelle la camomilla è utile in caso di dermatite, quindi ne giova il viso, e per gli occhi la camomilla in gocce sono utilissime in caso di arrossamento.

La camomilla per i capelli

La camomilla è molto apprezzata come schiarente dei capelli, infatti le sue proprietà donano ad una chioma castana dei riflessi dorati molto naturali che si ottengono grazie alla messa in posa di un impacco a base di fiori di camomilla oppure attraverso una lozione di pura camomilla in commercio oggi in qualsiasi parafarmacia.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago