Categories: Vivere bene

Tisana rilassante: quali sono le erbe rilassanti da infuso

Lo stress è uno dei nostri nemici quotidiani, molte di noi soffrono di ansie ed hanno difficoltà a rilassarsi e a dormire sonni tranquilli. Esistono molti rimedi per combattere lo stress ed uno di questi sono le tisane rilassanti. Pensiamo ad una bella tazza fumante che emana un odore di erbe naturali; io mi sento già meglio!

I calmanti naturali sono il rimedio migliore contro l’ansia, la stanchezza e lo stress. Le erbe rilassanti da infuso sono moltissime in natura e portano tanti benefici alla nostra salute psicofisica. Invece che provare subito con medicinali anti-stress o sonniferi, proviamo la tisana rilassante a base di erbe da infuso.

Lo stress quotidiano porta spesso a conseguenze negative come l’insonnia o la tachicardia. Questi disturbi ci rendono di malumore e, a lungo andare, possono essere molto nocivi per la nostra salute. Vediamo quindi insieme come affrontare le ansie e lo stress grazie ad una bella tisana rilassante.

Le migliori tisane rilassanti

Tisane anti-stress o tisane per dormire, è giusto saper scegliere l’infuso adatto in base alle nostre esigente. Esistono molte tisane già pronte in commercio, oppure possiamo anche darci al fai da te ed acquistare le erbe separatamente creando il nostro infuso preferito.

Fra le migliori tisane rilassanti troviamo:

  • quelle del brand Valverbe, linea bio che offre tantissimi tipi di infuso. Dalle tisane rilassanti a quelle per il sonno, fino a quelle detox ed energizzanti.
  • Un’altra buonissima marca di infuso è la Yogi Tea, già dal nome sappiamo che una bella tisana dopo lo Yoga ci aiuta a distendere i muscoli e disperdere lo stress.

Ricordiamoci che possiamo richiedere la nostra tisana anche direttamente dall’erborista. Ci sono molti professionisti qualificati che offrono i propri servizi per trovare la migliore combinazione di erbe unica per ognuna di noi. Infatti, non tutte le erbe hanno lo stesso effetto su ognuna di noi. C’è chi reagisce bene alla valeriana o al papavero e chi, invece, le può trovare troppo forti.

Erbe rilassanti da infuso

Parliamo di quelle erbe in natura che hanno un principio attivo calmante e rilassante. Se penso ad una tisana rilassante per dormire subito mi viene in mente:

  • la camomilla estratta dal bellissimo fiore bianco e giallo che troviamo in molti giardini.
  • Se vogliamo qualcosa di più strong, invece, penso alla Valeriana, che aiuta a dormire e garantisce un buon funzionamento del sistema nervoso.
  • Un’altra erba rilassante dalla fragranza inconfondibile è la lavanda. Non tanto per dormire ma per rilassare i nervi e scacciare i cattivi pensieri. Gli infusi alla lavanda lasciano quell’odore rilassante nella stanza, un po’ come gli oli profumati o le creme alla lavanda.
  • Anche il biancospino ha effetti rilassanti, soprattutto sul sistema cardiovascolare. Un’ottima tisana al biancospino è un toccasana per chi soffre di tachicardia derivata da ansia.
  • La melissa è un’erba della famiglia della menta, dal profumo inconfondibile. Gli infusi di melissa aiutano a ridurre i livelli di stress e funzionano anche come leggeri sedativi.
  • Mentre la malva, usata spesso in combinazione con l’ortica, ha un effetto calmante ed anti-infiammatorio.

Gli infusi antistress

Gli infusi rilassanti combinano diversi tipi di erbe con proprietà calmanti e lenitive. Un’ottima combinazione è quella che comprende il tiglio, la melissa e la lavanda. Facciamo bollire le erbe, lasciamole riposare per una ventina di minuti e poi filtriamo il tutto. Beviamo una tazza di questo infuso rilassante una volta al giorno prima di andare a dormire e la qualità del sonno migliorerà sicuramente.

  • Il tiglio è ottimo anche in combinazione con la passiflora, pianta adattogena che ha un effetto ansiolitico ed aiuta a curare l’insonnia.
  • Anche la verbena è un’erba da infuso antistress molto conosciuta nella tradizione popolare. Unita a estratto di fiori d’arancio ci aiuta a dormire sonni tranquilli e ridurre i livelli di ansia nel corpo.
  • Il rosmarino è un ingrediente molto usato in cucina e produce degli effetti rilassanti non da poco. Non solamente negli infusi, ma anche come profumatore dell’ambiente ha un’azione simile a quella della lavanda. Entrambi calmanti e antistress, vengono molto usati negli oli essenziali anche per massaggi e nelle creme corpo.

Le erbe per curare l’insonnia

Una delle conseguenze più diffuse che derivano dallo stress è l’insonnia. Siamo pronte per dormire, ci mettiamo comode comode sotto le coperte, ma il sonno non arriva mai. Quando abbiamo avuto una giornata stressante, il nostro corpo è molto teso, come lo è anche la nostra mente. Diventa molto complicato dormire sonni tranquilli in queste situazioni, ma gli infusi di erbe rilassanti possono aiutarci.

Molte delle tisane più utilizzate per curare l’insonnia sono a base di valeriana. Pianta erbacea perenne, viene anche chiamata l’erba dei gatti in quanto il suo profumo attira molto i felini. La valeriana viene spesso combinata con estratti di limone e luppolo e funge da sedativo. Questo effetto, ovviamente, non va sottovalutato. Stiamo attente alla quantità di valeriana che mettiamo nel nostro infuso, altrimenti rischieremo di svegliarci intontite e confuse alla mattina.

Un’altra erba da infuso per dormire è sicuramente il papavero, fiore bellissimo dall’effetto calmante e sedativo. Viene spesso combinato con la passiflora ed i fiori di arancio, questo infuso ha un sapore buonissimo ed aiuta a calmare i nervi ed a alleggerire tutte quelle ansie che non ci fanno dormire. Anche papavero, biancospino e camomilla sono un tocca sana per i sonni tranquilli.

Insomma, esistono tantissime erbe rilassanti da infuso. L’importante è trovare la tisana rilassante giusta per voi e per le vostre esigenze. Ricordiamoci che la vita non dovrebbe essere fatta solo di ansie e di stress, riportiamo equilibrio nelle nostre giornate e prendiamoci cura della nostra salute!

Elena Digonzelli

Specialista in lingue e comunicazione, passioni che mi hanno portato a lavorare e viaggiare all'estero durante gli ultimi anni. Ho maturato esperienze lavorative in diversi ambiti tra cui web editing, customer service, turismo e ristorazione. Coltivo la passione per la scrittura e su Unadonna mi occupo di bellezza e moda.

Share
Published by
Elena Digonzelli
Tags: Vivere bene

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago