Categories: Vivere bene

Thermos: quelli cinesi sono pericolosi per la salute

Presenza di amianto all’interno di thermos prodotti in Cina e arrivati fino in Italia. Un allarme tutt’altro che trascurabile lanciato lo scorso anno direttamente dal Ministero della Salute all’indomani di un’operazione dei Nas di Treviso che nell’ottobre del 2014 avevano scoperto dischetti di amianto in un particolare modello di thermos commercializzati da un’azienda lombarda della provincia di Monza Brianza ma provenienti dalla Cina.

A che serve l’amianto nei thermos

Purtroppo quello dei Nas di Treviso non è stato né il primo né l’ultimo sequestro di prodotti del genere, mettendo seriamente a rischio la salute e la sicurezza dei consumatori. Nei thermos fabbricati in Cina c’è la presenza di amianto perché le pasticche realizzate in questo modo garantirebbero l’isolamento termico evitando la rottura del vetro a contatto con un liquido o un alimento troppo caldo. Nonostante ciò, vengono regolarmente venduti nel negozi di articoli casalinghi ma perlomeno c’è un sistema per riconoscerli: svitando l’involucro esterno è possibile notare in trasparenza all’interno una pasticca di amianto rotonda di colore grigio chiaro posta come distanziatore tra le due pareti. Proprio quella pastiglia è in grado di assorbire il calore evitando il surriscaldamento che porterebbe alla rottura del vetro. In Europa è vietato l’utilizzo di amianto, quindi i thermos contengono un’anima in acciaio. In Cina, invece, per alcuni prodotti l’amianto è consentito, dunque nascono thermos fatti in questo modo che possono arrivare praticamente ovunque.  Anche in Italia, nonostante l’importazione di prodotti contenenti amianto, che è cancerogeno, sia espressamente vietata.

Come difendersi

Abbiamo già visto che svitando l’involucro esterno del thermos è possibile individuare la pasticca di amianto. Un altro modo per riconoscere i prodotti potenzialmente nocivi per la nostra salute è leggere attentamente  la marca dell’importatore e l’indicazione dell’origine sul fondo dove dovremmo trovare un’etichetta adesiva con la dicitura ‘made in RPC’, dove l’acronimo RPC sta per Repubblica Popolare Cinese. Nella nota in cui il Ministero diramava l’allarme, era specificato come il pericolo per i consumatori si registrasse unicamente in caso di rottura, invitando chi avesse acquistato quel thermos a riportarlo comunque indietro. In caso di rottura accidentale, il Ministero consigliava di non venire assolutamente a contatto con la pastiglia di amianto, di mettere tutto in un sacchetto e avvisare l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti nella propria città per lo smaltimento. Non ci resta che augurarci che questo accorgimento sia sufficiente, ma nel dubbio facciamo molta attenzione durante i nostri acquisti e diffidiamo dei prodotti dal prezzo bassissimo.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago