Categories: Vivere bene

Ritornare in forma con l’aiuto degli integratori

Durante le vacanze vi siete lasciati andare e al ritorno vi sentite appesantiti?

Nessun problema: ecco per voi qualche semplice strategia per ritornare in forma. Si tratta di qualche pratico accorgimento da adottare giornalmente e da abbinare ad alcuni specifici integratori, funzionali al nostro obiettivo.

Uno degli errori più comuni in vacanza è la riduzione della quantità di acqua assunta, anche per effetto del cambiamento delle proprie abitudini alimentari e della propria routine. Questo comporta inevitabilmente un aumento della ritenzione idrica e del gonfiore addominale ed una maggiore irregolarità intestinale.

Come possiamo rimediare? Sicuramente è bene riprendere ad assumere 2 litri di acqua al giorno, anche puntando su the e tisane non zuccherate o sul succo di limone per dare sapore all’acqua. L’ideale è un ciclo di un mese con un drenante.

A differenza del diuretico, che è un farmaco e può essere prescritto solo da un medico, il drenante è un integratore fitoterapico che lavora sull’acqua accumulata a livello tissutale. Generalmente è a base di tarassaco, cardo, asparago (che hanno anche una azione depurativa sul fegato); di betulla, ortosifon, ananas e pilosella (che favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso); a volte anche a base di mirtillo nero e vite (che rinforzano i capillari).

Stimolando l’assunzione di acqua, anche la peristalsi intestinale dovrebbe migliorare. Ad ogni modo è buona norma abbinare dei probiotici specifici: solitamente si consiglia il trattamento di un mese con ceppi a sequenza prestabilita per ripristinare il corretto equilibrio tra i vari ceppi. Un intestino che funziona al meglio aiuta l’organismo nel cambiamento di stagione e nel corretto assorbimento dei nutrienti.

Un’altra tipologia di integratori fortemente consigliata dopo gli sgarri estivi sono i detossificanti epatici. Sono sempre prodotti fitoterapici a base di carciofo, cardo, cicoria, curcuma e vitamina E. In questo modo si stimola l’effetto colagogo, ossia lo svuotamento della cistifellea e il flusso di bile nel duodeno, migliorando la digestione e la capacità antiossidante dell’organismo.

Per chi al cambio stagionale lamenta disturbi a livello gastrico, puntiamo sugli integratori a base di zenzero e di enzimi digestivi, che alleviano la dispepsia. Se non si hanno problemi di reflusso gastroesofageo, è ottimo anche l’olio essenziale di menta piperita, sempre in combinazione con lo zenzero. Invece, per chi è tendenzialmente cagionevole di salute, è bene partire subito con un ciclo di papaia fermentata, di echinacea, di uncaria, di ribes nigrum (se si è anche allergici) e/o di probiotici specifici per le infezioni respiratorie.

Per coloro che praticano regolare attività fisica, la ripresa dopo lo stop estivo può rappresentare un momento di affaticamento muscolare, puntiamo, allora, sugli integratori idrosalini. I più indicati sono quelli a base di magnesio-potassio non zuccherati. Questi integratori non devono sostituire una dieta corretta e variata, ricca di verdura e di frutta, che apportano naturalmente sali minerali, vitamine ed antiossidanti.

Non devono ovviamente mancare i carboidrati integrali che danno sazietà e migliorano la peristalsi; l’olio extravergine di oliva che apporta acidi grassi essenziali e vitamina E; e le proteine nobili che mantengono una buona tonicità muscolare.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

24 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago