L’ipertensione può essere arginata o contenuta con l’alimentazione, per questo è importante conoscere quali sono i cibi che ci fanno alzare la pressione sanguigna.
Ma in cosa consiste l’ipertensione? Si tratta della forza con cui il sangue viene pompato nel nostro corpo, forza che è soggetta a continui cambiamenti da forti aumenti (ipertensione) ad abbassamenti (ipotensione). L’ipertensione corrisponde a valori superiori ai 140mmHg (di massima) e 90 mmHg (di minima); l’ipotensione a valori al di sotto di 100 mmHg e 60 mmGh.
Coloro che soffrono di ipertensione, di solito, assumono farmaci appositi. L’ipertensione e l’ipotensione sono entrambe nocive alla salute cardiaca, per questo l’alimentazione è fondamentale per tenere a bada la pressione. Vediamo quali cibi ci fanno alzare la pressione.
Qual è il modello dietetico sano? Lo indica una ricerca pubblicata su Advances in Nutrition: un modello alimentare sano è a basso contenuto di alimenti come carne, dolci e alcol e funziona, sul fronte della pressione arteriosa, se è associato ad un costante esercizio fisico.
Ma vediamo, più nel dettaglio, quali alimenti, se assunti in quantità elevate, possono ripercuotersi sulla pressione arteriosa provocando un suo aumento.
Tra i condimenti da contenere compare il sale, questo può aumentare la pressione arteriosa se assunto in quantità elevate. Nel caso di ipotensione, invece, si consiglia di assumere il sale o anche i sottaceti (fonte di sale per eccellenza), ovviamente senza strafare.
Noci, mandorle e nocciole sono un’ottima fonte di vitamina B e conferiscono una stabilità alla pressione arteriosa. La vitamina B è assumibile anche tramite il consumo di uova, cereali e latticini.
Gli insaccati (salsicce, salame, prosciutto) contengono alti livelli di sale e grassi, per questo un loro consumo smodato espone a maggiori rischi di ipertensione.
Grazie al suo contenuto di teobromina, il cioccolato migliora la frequenza cardiaca.
Si consiglia di consumarlo preferibilmente al mattino preferendo il cioccolato fondente al 70%. Chi è iperteso dovrà, invece, ridurne il consumo.
Anche il consumo di carne dovrà essere contenuto nel caso si soffra di ipertensione.
È stato dimostrato che bere un bicchiere di vino al giorno fa molto bene alla salute, per questo il vino è consigliato ai pazienti con ipotensione. Se, al contrario si soffre di ipertensione, la cosa migliore sarebbe evitare il più possibile qualsiasi bevanda alcolica.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…