Categories: Vivere bene

Perché è importante fare colazione

Personalmente è il mio primo pensiero quando mi alzo al mattino: una caffettiera fumante e qualcosa di buono da mettere sotto i denti, la giusta dose di energia che serve per affrontare gli immancabili impegni quotidiani. Gusti personali a parte, è risaputo che la colazione è il primo pasto irrinunciabile della giornata irrinunciabile, non soltanto perché garantisce un miglior rendimento sia fisico che mentale, ma anche perché ci permette di suddividere in maniera equilibrata i pasti successivi a tutto vantaggio del nostro benessere.

Un pasto essenziale

Le percentuali non sono entusiasmanti: il 17% degli italiani dichiara di non fare colazione e il 46% si limita a una sosta di pochi minuti per un caffè e un cappuccino. Al contrario, l’ideale sarebbe che la colazione diventasse una sorta di rito, un momento tutto nostro per accumulare le energie indispensabili per affrontare la scuola, il lavoro ma anche le pulizie casalinghe. Succede che durante la notte ovviamente non mangiamo e il nostro corpo utilizza tutte le riserve di zucchero che ha nel fegato che, al mattino quando ci svegliamo, sono quasi del tutto finite. Per questo è fondamentale fare colazione, altrimenti scatta un meccanismo di compensazione che produce energia bruciando più proteine muscolari che grassi di riserva. Tra l’altro chi non fa colazione appena sveglio la mattina, solitamente ‘si abbuffa’ a pranzo e a cena andando a dormire con una dose eccessiva di energia accumulata sottoforma di grassi. Se, invece, mangiamo al mattino, durante la giornata ci accompagnerà un senso di sazietà e negli altri pasti mangeremo in maniera più equilibrata. Come se non bastasse studi accreditati hanno dimostrato che chi fa colazione ha una possibilità dimezzata di soffrire di obesità rispetto a chi la salta.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”169999″]

I trucchi di una buona colazione

Ovviamente la mattia non tutti abbiamo tanto tempo a disposizione per concederci una colazione come si deve. Ma con qualche piccolo trucco si può fare. Per esempio organizzare la sera prima le cose da fare l’indomani, tipo i vestiti da indossare, gli zaini dei bambini, eventuali faccende da fare prima di uscire così da ritagliarsi almeno un quarto d’ora da dedicare alla colazione che, non dimentichiamo, dovrebbe fornire almeno il 20% del fabbisogno calorico della giornata. Per questo gli alimenti più adatti da consumare appena svegli sono il latte oppure lo yogurt che forniscono proteine, vitamine, sali minerali e zuccheri semplici; il pane o le fette biscottate o ancora i fiocchi di cereali per avere zuccheri complessi; la frutta fresca o una spremuta per avere fibra e vitamine; un tocco di dolcezza miele o marmellata e una bella ‘scossa’ con tè o caffè.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago