Categories: Vivere bene

Pediluvio per piedi freddi: utilizzate lo zenzero

Donne, uomini e bambini, il disturbo dei piedi freddi colpisce a tutte le età. C’è chi ne soffre solo d’inverno, c’è invece chi ha i piedi freddi anche d’estate. Diverse sono le cause di questo disturbo, da problemi di circolazione ad anemia, diabete e disturbi legati alla tiroide, fino a patologie più serie e lo stress! Per porre rimedio ai piedi freddi, dunque, esistono molti mezzi naturali, fra cui, il pediluvio allo zenzero. Scopriamo dunque qualcosa in più su questa radice e vediamo come preparare il pediluvio allo zenzero perfetto.

Cos’è lo zenzero?

Lo zenzero è una radice, appartenente alla famiglia delle piante erbacee Zingiberaceae. Il suo nome scientifico è Zingiber Officinale e viene utilizzato sin dai tempi più antichi grazie alle sue svariate proprietà. Originario dell’Estremo Oriente, viene prodotto particolarmente in Cina e India, che ne rappresentano i principali esportatori. Molto utilizzato in cucina, come spezia o dopo aver mangiato il pesce (come è abitudine nei ristoranti giapponesi), lo zenzero è caratterizzato da un gusto fresco e leggermente piccante e un profumo simile a quello del limone. Fresco, essiccato o grattugiato, negli ultimi anni sta spopolando anche nel nostro Paese. Non molti sanno, però, che oltre a essere un’ottima spezia, lo zenzero si rivela un grande alleato contro vari disturbi, dalla nausea gravidica alle infiammazioni, grazie anche alle sue proprietà antibiotiche. Vediamo ora l’utilizzo dello zenzero contro i piedi freddi.

Pediluvio con lo zenzero: un antidoto ai piedi freddi

Sono ormai note le proprietà riscaldanti dello zenzero, in grado di scaldare l’intestino e non solo. Consigliatissimo, infatti, per le ricette invernali, lo zenzero può essere utilizzato anche come rimedio contro i piedi freddi. Oltre ad assumerlo durante i pasti, è infatti possibile coccolarsi con un pediluvio serale quotidiano. Scalda i piedi e rilassa la mente: un mix perfetto per garantirsi un sonno tranquillo e prepararsi ad affrontare la giornata successiva.

Pediluvio allo zenzero come preparalo

Come preparare dunque il pediluvio allo zenzero? Innanzitutto è necessario procurarsi lo zenzero fresco (che ormai si può trovare in tutti i posti che vendono frutta e verdura), dopodiché si può iniziare la preparazione, che risulta semplice e veloce.

  1. Basta mettere sul fuoco una pentola contenente 3-4 litri d’acqua (tenete presente che l’acqua dev’essere sufficiente a coprirvi i piedi e le caviglie) e portarla a ebollizione.
  2. Nel mentre è necessario munirsi di grattugia e sminuzzare circa 80 grammi di zenzero, spremendo la polpa per ottenerne un estratto.
  3. Non appena l’acqua avrà raggiunto la giusta temperatura bisogna spegnere il fuoco e versarvi dentro il succo di zenzero precedentemente ottenuto.
  4. A questo punto basterà versare il composto nella vaschetta da pediluvio, attendere qualche istante per evitare di scottarsi e immergervi i piedi, fino a coprire le caviglie.

Non resta che godersi il pediluvio allo zenzero e la sensazione di calore e relax che da esso scaturisce.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago