Categories: Vivere bene

Orzaiolo: 6 rimedi efficaci

L’orzaiolo è un’infiammazione batterica acuta che colpisce l’occhio ed è provocata dai bacilli che fanno parte della famiglia degli stafilococchi. Si presenta come un piccolo ascesso che può essere interno o esterno all’occhio ed è pieno di pus. È un disturbo molto contagioso, diverso dal calazio che interessa invece la palpebra, non è infettivo ed è provocato da un’ostruzione della ghiandola oculare. Prima di capire come curare l’orzaiolo sappiate che questo disturbo, a differenza di molti altri, spesso è molto difficile da eliminare e non deve essere trascurato per non subire dei peggioramenti. Un aiuto comunque sia può arrivare dalla natura, ma anche da terapie mediche specifiche che possono aiutare l’orzaiolo a riassorbirsi e scomparire.

Camomilla

1. Per eliminare l’orzaiolo possiamo prima di tutto ricorrere ai rimedi naturali. Uno fra i più efficaci è la camomilla da usare sotto forma di impacco caldo. Per prepararlo basta immergere una bustina di camomilla all’interno di un bicchiere con acqua calda, lasciare intiepidire, bagnare del cotone sterile e applicarlo sulla parte colpita in posizione sdraiata. Lasciate agire per circa 30 minuti. Ripetete l’operazione per due o tre volta al giorno.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”117597″]2. Un altro rimedio popolare è l’olio extravergine d’oliva che veniva utilizzato anche dalle nostre nonne per sconfiggere l’orzaiolo. Spalmare sulla parte per diverse volte al giorno.

3. Per sconfiggere l’orzaiolo potete versare due cucchiai di curcuma in polvere all’interno di un bicchiere d’acqua, mescolando bene e portando a ebollizione. Applicate poi sull’orzaiolo con del cotone sterile due volte al dì.

4. Se in casa non avete nessun rimedio naturale fra quelli elencati, ma volete agire subito per curare l’orzaiolo potete fare degli impacchi d’acqua calda per ridurre il gonfiore. Basta applicarli per circa 20 minuti in modo da avere un risultato immediato.

Creme

5. Solitamente l’orzaiolo scompare dopo circa una settimana, ma se, nonostante le nostre cure, non si è riassorbito del tutto possiamo utilizzare una pomata antibiotica che deve essere applicata localmente.

6. Nel caso di questo disturbo è molto efficace anche il gel all’aloe vera, da spalmare sulla zona colpita più volte. Potete anche ricavare il gel direttamente dalle foglie della pianta, praticando un’incisione ed estraendo la sostanza gelatinosa all’interno sfruttando le sue proprietà benefiche per curare l’orzaiolo.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

46 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago