Categories: Vivere bene

Ortoressia: un’eccessiva preoccupazione per quello che mangiamo

Ultimamente le persone prestano attenzione a quello che comprano da mettere in tavola, eppure questo comportamento se portato all’estremo può diventare patologico. Si parla di ortoressia.
È una buona norma assicurarsi e monitorare la scadenza degli alimenti (anche per evitare sprechi e cattivi odori in frigorifero), leggere le etichette, inserire nel proprio regime alimentare più frutta e verdura, ma ci son persone che non si limitano a quanto descritto. La chiave di questo comportamento sembra essere in apparenza una selezione di alimenti che possono aiutare a raggiungere o a mantenere il benessere fisico, ma un’analisi più profonda dei bisogni delle persone con queste tendenze alimentari mostra che essi manifestano vere e proprie forme di ipocondria e che sono angosciati da fobie di malattie e di contaminazione dei cibi.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”40787″]Sintomi

Come si comportano le persone che soffrono di ortoressia? Essi cercano di portare i propri amici in locali in cui si condividono le abitudini ortoressiche, ma questi ultimi poi si ritrovano a non gradire alcun cibo presente.
Le persone che soffrono di ortoressia mettono in atto dei veri e propri rituali nei confronti del cibo che posso essere suddivisi in varie fasi importanti:
– forte timore nel pensare a cosa mangiare, evitando con cura cibi dannosi (es. con ogm, con troppo sale, troppo zucchero, carne e latticini perché su internet si è letto che sono pericolosi, biologici, ecc…).
– tantissime ore alla ricerca del cibo ritenuto idoneo a scapito di altre attività della giornata
– preparazione del cibo stesso seguendo particolare attenzione (es. cottura di un certo tipo, ecc)
– sentimenti di autostima o sensi di colpa per avere portato o meno a termine questo iter di comportamenti

Cause

L’inizio dell’ortoressia non sembra legato a una bassa autostima, come accade invece frequentemente nei disturbi del comportamento alimentare come l’anoressia o la bulimia. Inoltre, la natura delle ossessioni del soggetto ortoressico non riguarda il peso o la forma corporea come nel caso di dismorfismo corporeo, ma la purezza degli alimenti. L’idea di purezza interiore che può raggiungere un ortoressico è simile all’idea di sé da chi pratica assiduamente meditazioni e percorsi spirituali profondi e la loro ristrettezza alimentare li porta inevitabilmente ad avere carenze nutrizionali importanti.

Cura

Utile in questi casi è la terapia cognitivo-comportamentale che andrà a lavorare sulle emozioni che alimentano l’ossessione, in particolare, sulle paure di contaminazione e di malattia che sono il prodotto di un forte desiderio di salutismo.
Infine è necessario correggere i pensieri disfunzionali e portare la persona che ne soffre, ovviamente in piccoli passi, a reintegrare il suo regime alimentare introducendo nel tempo i cibi che aveva scartato.

Dottoressa Sara Ronchi
psicologasararonchi@virgilio.it

Share
Published by

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

1 ora ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago