Vivere bene

Ipertiroidismo: sintomi, cause e cure

La tiroide è una ghiandola a forma di H che produce gli ormoni tiroidei, ossia la tiroxina e la triiodotironina. Si parla di ipertiroidismo quando la tiroide funziona più del dovuto, liberando grandissime quantità di ormoni tiroidei.

L’iperattività della tiroide provoca dunque un aumento dei livelli di ormoni nel sangue, provocando un’accelerazione innaturale delle funzioni vitali del nostro corpo.

A cosa servono gli ormoni tiroidei

Gli ormoni tiroidei, infatti, regolano la velocità con la quale si svolgono nell’organismo i processi chimici influenzando la crescita, la digestione, la frequenza cardiaca e quella respiratoria, ma anche la fertilità. Ma quali sono i sintomi più frequenti dell’ipertiroidismo?

I sintomi dell’ipertiroidismo

Uno fra i segni inconfondibili è il gozzo che spesso compare all’altezza della gola. Ma si può avvertire anche tachicardia, tremori alle mani, occhi gonfi e sbarrati e la pelle sempre calda.

Altri sintomi

  • Nervosismo e iperattività;
  • Insonnia
  • Palpitazioni
  • Ipersensibilità alla temperatura
  • Astenia
  • Diarrea
  • Aumento della sudorazione e dell’appetito
  • Perdita di peso
  • Alterazioni nel ciclo mestruale

Come si diagnostica l’ipertiroidismo?

L’ipertiroidismo viene diagnosticato attraverso una serie di esami, primo fra tutti quello del sangue. Se nelle vostre analisi la tiroxina rivela un valore molto elevato e il TSH invece è molto basso, dovete rivolgervi al vostro medico.

Come si cura

Questa patologia si può curare in diversi modi. Prima di tutto con l’assunzione di farmaci specifici, ma anche con un intervento chirurgico nel quale la ghiandola tiroidea viene asportata.

Autoimmune

Le cause dell’ipertiroidismo possono essere tante. Solitamente però questa è causata da una malattia autoimmune, ossia il morbo di Graves –Basedow, che colpisce specialmente le donne giovani alterando la produzione degli ormoni della tiroide.

Altre cause

Fra le altre cause dell’ipertiroidismo troviamo un’infiammazione della tiroide, detta anche tiroidite, la tiretossicosi, ovvero un’assunzione errata di ormoni tiroidei. Ma anche la presenza di noduli (il cosiddetto gozzo tossico) e l’adenoma ipofisario.

Subclinico

Ipotiroidismo subclinico è una forma di ipertiroidismo difficile da individuare perché non presenta sintomi specifici che possono essere ricondotti a un mal funzionamento della tiroide.

Solitamente provoca solo qualche palpitazione, nervosismo e insonnia per questo è difficile da individuare. In questo caso è necessario effettuare gli esami del sangue e in caso rivolgersi al proprio medico per esami più specifici e una cura adeguata.

In gravidanza

L’ipertiroidismo infatti se non viene tenuto sotto controllo potrebbe provocare danni alla futura mamma e al feto.

Le donne affette da ipertiroidismo che vogliono avere un bambino devono tenere sempre sotto controllo la malattia e curarla tempestivamente, prima di concepire.

In gravidanza può manifestarsi una forma transitoria della malattia. In questo caso l’ipertiroidismo svanirà con il tempo pochi mesi dopo il parto.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago