Categories: Vivere bene

Intolleranza al lattosio: 5 formaggi che puoi mangiare

L’intolleranza al lattosio è una patologia molto comune che riguarda l’incapacità di alcuni soggetti di digerire il lattosio, ossia lo zucchero principale contenuto nel latte. Questa è determinata da una mancanza di lattasi, un enzima che lavora il lattosio trasformandolo in zuccheri semplici per farli assorbire dal tratto gastrointestinale.

I sintomi di questo disturbo sono molto facili da riconoscere, solitamente basta consumare solo qualche alimento derivato dal latte per essere vittime di fastidiosi problemi di digestione, gonfiore addominale, meteorismo e fortissimi dolori di stomaco. Molti però non sanno che anche le persone che soffrono di intolleranza al lattosio possono consumare alcuni formaggi.

Formaggi senza lattosio

Chi soffre di tale intolleranza dunque non deve necessariamente eliminare qualsiasi prodotto caseario. Perché rischierebbe di sviluppare dei problemi dovuti alla carenza del calcio nella dieta quotidiana. Basta scegliere meglio i formaggi da consumare e mangiarli nelle dosi indicate. Abbiamo già parlato del gorgonzola, vediamone altre:

  • Parmigiano: i formaggi stagionati a lungo, al contrario di quelli a pasta molle, presentano un basso contenuto di lattosio pari quasi a zero. Questa tipologia di formaggi fornisce più di 1300 mg di calcio ogni 100 grammi. Dunque un consumo regolare può aiutare a supplire la carenza di latte dovuta alla mancata assunzione dei latticini. Oltre al parmigiano reggiano puoi consumare anche il grana padano. Prova allora gli sformatini vegetariani di parmigiano reggiano.
  • Pecorino: lo stesso discorso vale per il pecorino, che fornisce una buona quantità di calcio e può essere consumato tranquillamente. In generale, anche chi soffre di una forma grave di intolleranza, può assaporare senza problemi qualsiasi tipologia di formaggio con una stagionatura di oltre 36 mesi. A questo punto concediti un classico ovvero gli spaghetti cacio e pepe.
  • Provolone: anche questo formaggio ha subito una lunga stagionatura quindi presenta un quantitativo nullo di lattosio, dovuto al processo di lavorazione e puoi mangiarlo tranquillamente senza problemi.
  • Feta: è leggera, fresca e gustosa, ma soprattutto contiene pochissimo lattosio. Mangiala nelle insalate (come l’insalata greca o l‘insalata di quinoa) o a tocchetti nella pasta per assumere il giusto quantitativo di calcio.
  • Tofu: si tratta di un formaggio preparato con la cagliatura del latte di soia (e non dal latte) per questo è adatto anche a chi presenta un’intolleranza al lattosio. La realizzazione è molto simile a quella degli altri prodotti caseari, il sapore è un po’ particolare, ma piacevole. Con la nostra ricetta potete fare il tofu in casa, scoprite come!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago