Categories: Vivere bene

Influenza 2015: come difendersi

Il virus dell’influenza 2015 è particolarmente “cruento” infatti ha avuto un esordio nei primi di dicembre e sta avendo una diffusione più ampia proprio in queste settimane.
Il suo ceppo è quello del tipo A H1N1 meglio noto come influenza suina (che ebbe il suo esordio nel 2009). Diversi sono i casi riscontrati in Italia nelle varie regioni in cui il virus dell’influenza 2015 ha messo a letto centinaia di persone, tra adulti, anziani e soprattutto bambini che rappresentano la fascia più colpita in quanto maggiormente esposta al contagio a causa della frequentazione della scuola (dove è più semplice che il virus influenzale trovi diffusione).

Sintomi dell’influenza 2015

Il virus di quest’anno è di origine intestinale prevalentemente, quindi comporta disturbi come nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, dolori alle ossa accompagnati spesso anche da febbre e mal di testa. Per questo tipo di virus si raccomanda ai primi sintomi di restare a casa per evitare la propagazione dell’influenza e di assumere all’occorrenza sotto direzione di un medico medicinali per placare il vomito e per abbassare la febbre se supera i 38,5.
Rimedi naturali e molto efficaci se protratti con assiduità sono anche l’assunzione di liquidi coma acqua, te e tisane, carni bianche, fermenti lattici ed una alimentazione leggerissima in genere che permette di ripristinare i liquidi tutelando anche la flora batterica.
Fortunatamente il virus di tipo intestinale non dura per più di un 2/3 giorni.
Il virus influenzale invece che dura un po’ di più è quello che riguarda le vie respiratorie e comporta una sintomatologia specifica quale tosse, congestione nasale, dolori alle ossa e febbre e che, se non curato adeguatamente, può degenerare in patologie più gravi come la bronchite e la polmonite (soprattutto su soggetti predisposti e con patologie preesistenti).
Il riposo a casa è di 5 giorni e si consiglia di privilegiare una alimentazione sana a base di verdura e frutta di stagione, di praticare soprattutto ai bambini aerosol per liberare le prime vie respiratorie e di assumere dopo nella fase della convalescenza dei multivitaminici.
Mai assumere medicinali in modalità “fai da te” ma rivolgersi esclusivamente al proprio medico curante per intraprendere la terapia farmacologica più idonea.
Come prevenzione in generale non esiste un rimedio universale ma sicuramente avere una maggiore igiene delle mani, evitare per un po’ i luoghi affollati e privilegiare uno stile di vita sano con una buona alimentazione mediterranea può aiutare a tenere lontano il virus influenzale!

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

24 ore ago