Categories: Vivere bene

Il grano saraceno

Il grano saraceno è una pianta che fa parte della famiglia delle Poligonacee, non è propriamente un cereale, ma viene considerato così per via delle sue virtù e proprietà nutrizionali. È originario dell’Asia, dove veniva coltivato dalle popolazioni nomadi, e da qui si è diffuso in India, Giappone, Cina e infine in Europa. Il nome saraceno deriva dal fatto che veniva commerciato e consumato dai Turchi, che venivano anticamente chiamati saraceni. Oggi è coltivato diffusamente nel nord Italia, in Valtellina (sono l’ingrediente portante dei famosi pizzoccheri valtellinesi) e nel Sud Tirolo (terra della torta di grano saraceno), mentre all’estero si trova in Germania e in Francia.

Il grano saraceno possiede ottime proprietà nutrizionali, molto simili a quelle del frumento, ossia quello che noi consideriamo comunemente il “vero” grano, ma con un’attenta analisi emergono molte differenze. Il grano saraceno infatti presenta un alto contenuto di aminoacidi essenziali e pochissimi grassi, inoltre l’amido è altamente digeribile perché formato per il 75% da amilopectina. In forma integrale poi garantisce una buona quantità di fibre e rende immediatamente sazi. Per questo è consigliato per i bambini, in caso di dieta dimagrante e quando si soffre di fiacchezza e stress.

Grano saraceno e glutine

Il grano saraceno è particolarmente indicato per chi soffre di celiachia poiché è totalmente privo di glutine. Si può dunque utilizzare per preparare tantissime ricette senza glutine, come la polenta taragna, il pane, la pizza, torte e biscotti, sostituendo la farina di grano con quella di grano saraceno.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago