Categories: Vivere bene

Il grano saraceno

Il grano saraceno è una pianta che fa parte della famiglia delle Poligonacee, non è propriamente un cereale, ma viene considerato così per via delle sue virtù e proprietà nutrizionali. È originario dell’Asia, dove veniva coltivato dalle popolazioni nomadi, e da qui si è diffuso in India, Giappone, Cina e infine in Europa. Il nome saraceno deriva dal fatto che veniva commerciato e consumato dai Turchi, che venivano anticamente chiamati saraceni. Oggi è coltivato diffusamente nel nord Italia, in Valtellina (sono l’ingrediente portante dei famosi pizzoccheri valtellinesi) e nel Sud Tirolo (terra della torta di grano saraceno), mentre all’estero si trova in Germania e in Francia.

Il grano saraceno possiede ottime proprietà nutrizionali, molto simili a quelle del frumento, ossia quello che noi consideriamo comunemente il “vero” grano, ma con un’attenta analisi emergono molte differenze. Il grano saraceno infatti presenta un alto contenuto di aminoacidi essenziali e pochissimi grassi, inoltre l’amido è altamente digeribile perché formato per il 75% da amilopectina. In forma integrale poi garantisce una buona quantità di fibre e rende immediatamente sazi. Per questo è consigliato per i bambini, in caso di dieta dimagrante e quando si soffre di fiacchezza e stress.

Grano saraceno e glutine

Il grano saraceno è particolarmente indicato per chi soffre di celiachia poiché è totalmente privo di glutine. Si può dunque utilizzare per preparare tantissime ricette senza glutine, come la polenta taragna, il pane, la pizza, torte e biscotti, sostituendo la farina di grano con quella di grano saraceno.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago