Sai che i cibi che mangiamo influenzano la salute dei tuoi capelli?
Capelli secchi e stressati? Doppie punte? Che si spezzano facilmente? Forse la colpa è della carenza di qualche elemento nutritivo. Variare la dieta può aiutare a migliorare la salute dei capelli, basta sapere quali sono gli alimenti giusti da introdurre nella vostra alimentazione quotidiana!
L’olivello spinoso produce dei piccoli frutti gialli e dolciastri dai quali si ricava un olio che funge da energetico per il corpo (un tempo lo si dava ai soldati) grazie alla quantità di elementi nutritivi essenziali per la vita di tutti i giorni. Oltre alla vitamina C, contiene acido citrico, malico, tartarico, ossalico e succinico, ma anche carotenoidi, steroli e flavonoidi. Insomma un vero concentrato di sostanze nutritive che giorno dopo giorno renderanno i vostri capelli più belli e lucenti!
I frutti di mare sono ricchi di minerali come lo zinco che rimpolpano la struttura sfaldata del capello migliorandone l’aspetto. Vongole e ostriche ne contengono in quantità maggiore, oltre a essere ricchi di vitamina B12 che è un elemento essenziale per la salute dei capelli, ma anche per ridurre l’affaticamento e prevenire l’invecchiamento. Più frutti di mare nella vostra dieta porterranno sicuramente un sacco di benefici!
La vitamina C è un altro elemento che non può mancare in una dieta volta a migliorare la salute dei vostri capelli. Gli agrumi ne contengono sicuramente molta, ma se ne trova molta di più nella papaya e nei peperoni. Inoltre la papaya è una manna per la cura del fegato e delle infezioni batteriche dell’intestino, oltre che ricca di flavonoidi: insomma un frutto che non può mancare!
Si sa la frutta secca è ricchissima di sostanze nutritive, in particolare le arachidi contengono molta vitamina B5 che aiuta fortificare il follicolo e ridurre la caduta dei capelli dovuta allo stress e al cambio di stagione. Più noccioline per tutti!
L’olio di Oenothera, molto diffusa in America dove è chiamata Evening Primrose, è un olio molto nutritivo che migliorara visibilmente la salute dei capelli aridi: infatti è usato in molti shampoo nutritivi, ma lo si può anche assumere direttamente o in capsule.
Per migliorare un fastidioso capello grasso, bisogna assumere zinco e silicio in grandi quantità. Tra gli alimenti che ne contiene di più troviamo il miglio, cereale di solito relegato ai canarini, ma che invece fa un gran bene alle chiome degli umani!
I cavoletti di Bruxelles non piacciono a molti, ma hanno davvero molti elementi nutritivi! Infatti non solo aiutano a renderli più folti, ma, rafforzandoli, migliorano lo spessore ed evitano le tante odiate doppie punte!
Le proteine che contegono i legumi, in particolare le lenticchie, sono utilissime per migliorare la salute dei capelli e forniscono inoltre ferro e biotina.
Gli spinaci sono ricchi in folati, che aumentano lo spessore del capello, e ovviamente di ferro! Visto quanto fanno bene ai capelli, da oggi forse guarderete al triste spinacio con occhi diversi e poi nella torta salata spinaci e ricotta sono buonissimi!
Il classicissimo yogurt greco aiuta ad aumentare la lunghezza dei capelli, sia mangiandolo, sia come impacco grazie alle proteine combinate con la vitamina B5. Mai più senza, se cercate una chioma lunghissima!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…