Vivere bene

Gruppi muscolari: quali allenare insieme e come farlo

Avete mai sentito parlare di “differenza di allenamento tra uomo e donna”? Molto spesso se ne sente parlare e, altrettanto spesso, si dicono cose inesatte. Ma quanto c’è di vero in questa frase?

A questo proposito, è giusto fare un po’ di chiarezza: se da una parte è pur vero che esistono differenze strutturali e ormonali che indicano uno determinato approccio a specifici allenamenti a seconda del genere, dall’altra parte è anche vero che queste linee guida sono solo dei cliché che non hanno alcuna base scientifica.

Donne e uomini si allenano in modo diverso?

Fatta questa piccola precisazione, possiamo quindi affermare che, per quanto alcune persone facciano fatica a credere che tra uomo e donna vi siano molte differenze, vi svelo un piccolo segreto: il corpo umano funziona allo stesso identico modo! Oltre alla – quasi banale – differenza del genere di appartenenza, tutti gli esseri umani sono uguali anatomicamente e fisiologicamente parlando. Di conseguenza, i processi che portano ad un miglioramento della composizione corporea sono gli stessi.

In generale, quando parliamo di allenamento, non facciamo riferimento alla distinzione tra le due macro-categorie “uomo e donna”, quanto piuttosto al fatto che, affinché l’allenamento stesso sia efficace, dovrà essere il più possibile creato e personalizzato sulla persona stessa, focalizzando l’attenzione su fattori molto importanti, quali: l’età, la motivazione, il livello di preparazione e gli obiettivi.

Seppur sia vero quanto spiegato e confermato sopra, è necessario comunque fare una distinzione tra il tipico allenamento di una donna e quello tipico di un uomo.
Di seguito andremo ad affrontare, infatti, uno degli elementi fondamentali che differenzia gli allenamenti tra uomo e donna, vale a dire il focus che, solitamente, ognuno di noi pone su determinati gruppi muscolari, piuttosto che su altri.

I gruppi muscolari degli uomini

Le persone nate sotto la categoria di sesso maschile, in genere, aumentano la massa muscolare un po’ più facilmente, perché hanno livelli più elevati di ormone della crescita e testosterone. Inoltre, solitamente, gli uomini hanno anche corpi più grandi e forti e, per questo motivo, riescono a sollevare pesi più impegnativi. Si porrà, in questo caso, focus maggiore sui muscoli del petto, delle braccia, dorsali e spalle, ricercando la V SHAPE, senza mai tralasciare la parte inferiore del corpo. NB: Seppur genericamente “facilitati” per l’ipertrofia muscolare, è comunque necessaria un’alimentazione personalizzata e bilanciata per ottenere i risultati desiderati.

I gruppi muscolari delle donne

Contrariamente, le persone nate sotto la categoria di sesso femminile hanno generalmente ossa più piccole e sottili, e per una questione ormonale hanno più difficoltà ad “ingrossare” i muscoli rispetto agli uomini. La donna deve mettere una maggiore enfasi sull’allenamento di gambe e glutei in termini di variazioni degli stimoli e di tipologia di esercizi. Questo non significa che l’upper body dovrà essere tralasciato, anzi bisognerà dare priorità a quei muscoli che enfatizzano la tanto amata “X SHAPE”, vale a dire i muscoli delle spalle.
NB: anche in questo caso è necessaria un’alimentazione corretta e personalizzata per ottenere i risultati desiderati.

Maria Chiara Bottone

Sono Mariachiara Bottone e sono una fan sfegatata del mondo del fitness. Lo sport è sempre stato presente nella mia vita sin da quando ero bambina e continua ad esserlo ancora oggi. Sono riuscita a fare della mia passione il mio lavoro e per questo mi reputo davvero fortunata. Amo essere a contatto con le persone, aiutare i miei clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi e a far si che stiano bene con se stessi. Il mio percorso universitario è stato in un mondo completamente diverso ma questo non mi ha fermata nel continuare a perseguire i miei sogni ed obiettivi; quindi non mi sono persa d'animo ed ho deciso d diplomarmi come Personal trainer presso l' Accademia Italiana personal trainer. Ho deciso durante il mio percorso di specializzarmi nell'allenamento al femminile perché credo che nessuno meglio di una donna possa capire un'altra donna; capire sia gli obiettivi ma anche stati d'animo e sbalzi di umore. Amo essere a contatto con le donne. Insieme si è più forti :) Ecco, questa è Mariachiara o emmebworkout!

Share
Published by
Maria Chiara Bottone
Tags: Vivere bene

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

1 ora ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago